Notizie dall'Italia e dal mondo

1213 readers
11 users here now

Comunità dedicata all'attualità: notizie, reportage ed editoriali sulla cronaca nazionale e internazionale.

Attenzione: per le notizie di politica, postare sulla comunità dedicata

Sono vietati i messaggi offensivi e ostili o quelli palesemente illegali.

🚫 Evitare notizie provenienti da fonti non affidabili. Per una rassegna, cfr la Black List di Bufale.net al link https://www.bufale.net/the-black-list-la-lista-nera-del-web/

NB: Nel caso fosse proprio necessario postare link da quei siti, aggiungere al titolo la dicitura #Disinformazione?

founded 3 years ago
MODERATORS
3326
3327
 
 

L’oro è tipicamente un investimento che si fa quando le condizioni generali dell’economia sono molto incerte. Per questo negli ultimi anni è stato molto acquistato e il suo valore è salito tutte le volte che nel mondo si sono verificate crisi ed eventi rischiosi per l’economia: prima con la pandemia, poi con la guerra in Ucraina, l’inflazione, l’aumento dei tassi di interesse, a cui più recentemente si è aggiunta anche la guerra a Gaza.

Ma da qualche settimana l’interesse degli investitori per l’oro si è intensificato anche per due motivi più specifici.

Il primo, quello più rilevante, è che c’è molta incertezza riguardo alle politiche monetarie, ossia come le banche centrali di tutto il mondo decidono di manipolare i tassi di interesse in base a come va l’inflazione.

Il secondo fattore che ha guidato i rialzi degli ultimi giorni riguarda i grandi acquisti di investitori cinesi o di investitori che vogliono spostare i loro capitali dalla Cina. E questo perché investire in oro rappresenta un buon “rifugio” dalle condizioni particolarmente complicate dell’economia cinese

3328
 
 

Riguardo la cronologia di Google Maps... chissà quanti senza telefono in tasca verrebbero fermati per un controllo apparentemente casuale...

3329
3330
3331
3332
 
 

Un diritto, una scelta. L' #aborto in #Francia nella #Costituzione. Dal #Blog.

3333
3334
3335
3336
5
submitted 2 years ago* (last edited 2 years ago) by iam0day@feddit.it to c/news@feddit.it
 
 

Nel pomeriggio di oggi, in attuazione del principio di auto difesa, Nave Duilio ha abbattuto un drone nel Mar Rosso. Il drone, dalle caratteristiche analoghe a quelli già usati in precedenti attentati, si trovava a circa 6 kilometri dalla nave italiana, in volo verso di essa.

Attualmente nell'area per garantire la libertà di navigazione e la sicurezza delle rotte commerciali, Nave Duilio ha avvicendato nave Martinengo nell'attività nazionale, avviata a fine dicembre, in seguito agli attacchi da parte dei miliziani Houthi contro il traffico in navigazione nello stretto di Bab-el Mandeb.

Nave Duilio opera nel Mar Rosso per garantire la tutela del diritto internazionale e salvaguardare gli interessi nazionali.

3337
3338
3339
3340
3341
 
 

Il tribunale di Milano ha deciso che le quote di #Fedez della società del podcast #MuschioSelvaggio saranno poste sotto sequestro

@news

L'episodio è avvenuto nell’ambito di una causa intentata dal suo ex socio ed ex co-conduttore del podcast Luis Sal.

https://www.ilpost.it/2024/02/27/fedez-luis-sal-muschio-selvaggio-quote-societa/

3342
3343
 
 

Qua ci accaniamo, mentre altrove .... https://youtu.be/GH5ohfruMBg?si=huMg70QSDiLf_H_y

3344
 
 

Questa settimana a Grünheide, una cittadina tedesca di circa 9mila abitanti nello stato federale del Brandeburgo, si è svolto un referendum locale sulla possibilità di espandere la grossa fabbrica Tesla attiva nei dintorni dal 2020. Ha partecipato il 76 per cento degli aventi diritto: su circa 5.400 persone, 3.499 hanno votato contro l’espansione (il 65 per cento) e 1.882 a favore (il 35 per cento).

I risultati del referendum hanno confermato l’opposizione della maggior parte della popolazione locale alla fabbrica, che negli anni è stata al centro di molti dibattiti e discussioni soprattutto a causa dell’impatto ambientale su una zona nota per i suoi ampi spazi verdi e circondata da laghi e foreste.

3345
 
 

Nell’ultimo anno, le ONG di ricerca e soccorso hanno ripetutamente denunciato il rischio di un aumento delle morti nel Mediterraneo centrale a seguito dell’attuazione di una nuova serie di norme da parte delle autorità italiane che mirano specificamente a ostacolare le attività di ricerca e soccorso in mare. Con oltre 2.500 uomini, donne e bambini morti o dispersi lungo questa rotta migratoria nel 2023 – l’anno più letale dal 2017 – e almeno 155 morti già quest’anno, tutte le attività di soccorso sono urgentemente necessarie.

Un anno fa, il 24 febbraio 2023, il Parlamento italiano ha convertito il decreto legge 01/2023 nella legge 15/2023. Con questa legge, la strategia delle autorità per ridurre la presenza in mare delle navi delle ONG, per limitare la loro capacità di compiere soccorsi e per impedire a tutti i costi lo sbarco sulle coste italiane è chiara.

3346
 
 

Le articolate investigazioni traggono origine da una verifica fiscale avviata dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Bari nei confronti di un’odontoiatra, con studio medico nella provincia barese, che consentiva di individuare l’ideatore e fornitore di un software gestionale idoneo a favorire forme di rendicontazione dei compensi “non ufficiali” e ad ostacolare l’attività di accertamento dell’Amministrazione Finanziaria.

In particolare, dai successivi approfondimenti investigativi è emerso che il sistema gestionale in parola avrebbe consentito (allo stato, fatta salva la valutazione nelle fasi successive con il contributo della difesa) di:

  • creare specifiche “schede cliente” nelle quali, oltre alle prestazioni certificate, attraverso la pressione del tasto F12, previa digitazione di una password nella disponibilità del titolare di ogni studio medico, era possibile rendicontare anche i compensi percepiti “in nero”;
  • memorizzare la contabilità “parallela” su supporti esterni (pendrive e hard disk), facilmente rimovibili in caso di controllo e non intellegibili senza l’uso delle particolari modalità di accesso illustrate;
  • mantenere due distinti archivi informatici: uno “interno”, definito “gestionale”, contenente i “dati in chiaro”, per tali intendendo quelli cui seguiva l’emissione della relativa fattura fiscale; uno “esterno”, chiamato “storico”, memorizzato sui citati supporti esterni rimovibili (pendrive, hard disk, ecc.), idoneo a raccogliere “i dati nella loro totalità” e, dunque, anche quelli relativi alle operazioni non annotate nella contabilità ufficiale del professionista, non fatturate ai clienti e non dichiarate al Fisco.
3347
3348
3349
3350
view more: ‹ prev next ›