Notizie dall'Italia e dal mondo

1213 readers
12 users here now

Comunità dedicata all'attualità: notizie, reportage ed editoriali sulla cronaca nazionale e internazionale.

Attenzione: per le notizie di politica, postare sulla comunità dedicata

Sono vietati i messaggi offensivi e ostili o quelli palesemente illegali.

🚫 Evitare notizie provenienti da fonti non affidabili. Per una rassegna, cfr la Black List di Bufale.net al link https://www.bufale.net/the-black-list-la-lista-nera-del-web/

NB: Nel caso fosse proprio necessario postare link da quei siti, aggiungere al titolo la dicitura #Disinformazione?

founded 3 years ago
MODERATORS
2701
 
 

Etiopia e Sud Sudan, nuovo accordo per oleodotto verso Gibuti

L'articolo proviene dal blog di @nagaye ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @news

Etiopia e il Sud Sudan hanno recentemente stretto un accordo significativo per rafforzare la difesa e il commercio costruendo un nuovo oleodotto. L’accordo, finalizzato il 6 luglio 2024 tra

2702
 
 

Sudan, i rifugiati del Tigray e i campi di accoglienza occupati da forze armate

L'articolo proviene dal blog di @nagaye ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @news

Sul sito dell’ AICS il 5 agosto 2022, data recuperata grazie a WebArchive perché oggi, 9 luglio 2024, in quella pagina risulta solo il titolo. “Consegnate

2703
 
 

Etiopia, seconda revisione dell’accordo di cessazione ostilità per il Tigray

L'articolo proviene dal blog di @nagaye ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @news

Ethiopia, oggi 9 luglio 2024, inizia la seconda revisione strategica dell’attuazione dell’accordo di Pretoria sulla cessazione delle ostilità. Secondo un

2704
 
 

IRAN. Pezeshkian ha poco potere ma sa come parlare alla popolazione

@news
Pezeshkian è diventato presidente perché ha compreso che la riconciliazione con la parte silenziosa della società è un passo indispensabile per realizzare gli obiettivi del suo possibile governo
L'articolo IRAN. Pezeshkian ha poco potere ma sa come parlare alla

2705
 
 

GAZA. The Las difficile ma essenziale

@news
Applicando una stima di quattro morti indirette per una morte diretta della guerra, è plausibile stimare che almeno 186.000 decessi futuri potrebbero essere attribuibili all'offensiva israeliana
L'articolo GAZA. The Las difficile ma essenziale pagineesteri.it/2024/07/09/med…

2706
 
 

Banche e IA, se i software rimpiazzano gli operatori

@news
Il nuovo articolo di @valori
Secondo uno studio, l'intelligenza artificiale permetterà alle banche di snellire e automatizzare varie operazioni. Accrescendo i guadagni
L'articolo Banche e IA, se i software rimpiazzano gli operatori proviene da Valori.

valori.it/impatto-intelligenza…

2707
 
 

#bev Continua l'espansione del costruttore cinese #BYD: nuova fabbrica in Turchia (i veicoli fabbricati nel paese ed esportati nell' #UE possono evitare i #dazi) è da 150.000 veicoli all'anno. Le prossime: Ungheria, Messico, dopo aver già aperto in Thailandia
https://www.bbc.com/news/articles/cp08d1nq1y3o
@news

2708
 
 

Lunedì mattina la capitale ucraina Kiev è stata colpita dal più grosso attacco missilistico russo degli ultimi mesi.

L’attacco ha colpito anche l’ospedale Okhmatdyt, il più grande ospedale pediatrico del paese. Uno degli edifici che lo compongono è parzialmente crollato: un medico e un altro adulto sono morti, e 16 persone sono state ferite, fra cui sette bambini.

2709
 
 

Innovazione, è un’Europa a velocità multiple. Italia sotto la media, ma in crescita
https://www.eunews.it/2024/07/08/innovazione-ue-italia-commissione/
@news
Secondo la valutazione annuale della Commissione europea l'Ue è spaccata in due: aumenta l'innovazione in 15 Stati membri, diminuisce o resta stabile negli altri. L'Italia sedicesima, ma con tasso di crescita superiore alla media dei 27
Secondo la valutazione annuale della Commissione europea l'Ue è spaccata in due: aumenta

2710
2711
2712
2713
 
 

@news
Immagine/foto

A Rio de Janeiro si è recentemente svolto il corso “I Caschi Blu della Cultura. Il Patrimonio Culturale in caso di catastrofe: rischi e interventi di sicurezza””. La giornata conclusiva si è tenuta il 2 luglio al Paço Imperial (Palazzo Imperial).

I "caschi blu della cultura" sono una idea italiana, sviluppatasi sin dal 2016 nell’ambito della campagna #Unite4Heritage. Il governo italiano e l’Unesco siglarono un memorandum d’intesa per la creazione di una task force di sessanta unità, composta da carabinieri, storici dell’arte, studiosi e restauratori, pronti a intervenire per salvaguardare il patrimonio culturale in zone di crisi. Con Decreto firmato il 31 marzo 2022 dal Ministro della Cultura pro–tempore Franceschini fu perfezionata la Task Force, formalmente denominata “Caschi Blu della Cultura”, unità operativa concepita per intervenire in aree colpite da emergenze, quali calamità o crisi prodotte dall’uomo, in una cornice di sicurezza, al fine di: – salvaguardare i siti archeologici, i luoghi della cultura ed i beni culturali; – contrastare il traffico internazionale di beni culturali illecitamente sottratti; – supportare l’Autorità dei Paesi esteri richiedenti, nella predisposizione di misure atte a limitare i rischi che situazioni di crisi o emergenziali potrebbero arrecare al patrimonio culturale di quella Nazione. L' #Armadeicarabinieri – con personale tratto dal Comando Tutela Patrimonio Culturale (#TPC) assegnato al Ministero della Cultura – hanno la gestione operativa–logistica delle missioni.

Immagine/foto

Tornando al corso in Brasile, questo è stato realizzato dall’Organizzazione Internazionale Italo-Latino Americana (#IILA), con il finanziamento della Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (#MAECI), in collaborazione con il Ministero della Cultura italiano (#MIC), il Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale e, da parte brasiliana, con il Ministério das Relações Exteriores, Ministerio da Cultura, Centro Lucio Costa, IPHAN – Instituto do Patrimônio Histórico e Artístico Nacional, SBM – Sistema Brasiliero de Museus, IBRAM – Instituto Brasileiro de Museus, Instituto Guimarães Rosa, #PoliciaFederal e #INTERPOL Brasil. Hanno partecipato 55 funzionari pubblici latinoamericani, provenienti da forze di polizia, forze armate, protezione civile e vigile del fuoco, Ministero della Cultura oltre a restauratori e conservatori di beni culturali, per formare di una task force italo-latinoamericana per la protezione del patrimonio culturale

Tra gli altri intervenuti alla giornata finale il Generale D. Francesco Gargaro, Comandante Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale; Paolo Iannelli, Rappresentante del MIC – Caschi Blu della Cultura; Marcos Moreira Nizio, Capo del Settore Protezione del Patrimonio storico e culturale della Polizia Federale brasiliana.

Immagine/foto

Il Generale Gargaro (foto sopra) ha dichiarato nella circostanza:“Il corso che oggi si conclude è stato concepito per dotarvi degli strumenti necessari per affrontare queste sfide. Attraverso questo confronto tra diverse esperienze si sono volute trasmettere competenze tecniche e operative che permetteranno di intervenire sempre più efficacemente in situazioni di emergenza. Avete imparato l’importanza dell’identificazione e catalogazione dei beni culturali anche in situazioni emergenziali, della collaborare con le comunità locali e con le diverse istituzioni in contesti complessi. In un’epoca in cui i conflitti, crisi e catastrofi naturali minacciano di cancellare la memoria storica e culturale dei popoli, l’importanza del nostro lavoro non può essere sottovalutata. La distruzione di beni culturali non è solo una perdita per le comunità direttamente coinvolte, ma per tutta l’umanità.
È la cancellazione della nostra storia condivisa, delle nostre identità e dei valori che ci uniscono come esseri umani”.

La missione addestrativa, tenuta dal 24 giugno al 2 luglio 2024 da esperti italiani del Ministero della Cultura e del Comando Carabinieri Tutela del Patrimonio Culturale, ha voluto trasmettere ai paesi partecipanti quali Brasile, Cile, Colombia e Paraguay il modello italiano di tutela del patrimonio culturale attraverso sessioni teoriche ed esercitazioni pratiche, tra cui la simulazione di una inondazione e un focus rivolto alla sicurezza di beni archivistici e librari in ragione delle esigenze di tutela del territorio ospitante.

Durante la consegna dei diplomi, la Segretaria Generale dell'Organizzazione internazionale italo-latino americana Cavallari, nel ringraziare tutte le istituzioni partners che hanno reso possibile il successo del corso, ha sottolineato che l’obiettivo principale dell’IILA è proprio quello di stimolare la reciproca conoscenza e integrazione fra i paesi membri. Il programma addestrativo di quest’anno, come quello realizzato nel giugno 2023 a Città del Messico con la partecipazione di esperti di Bolivia, Costa Rica, Ecuador, Guatemala, Messico, Perù e Repubblica Dominicana, ha conseguito l’obiettivo di promuovere la condivisione di esperienze e buone pratiche per la possibile creazione di Caschi Blu della Cultura in Brasile, Colombia, Cile e Paraguay.

Importante infine sottolineare come la partecipazione dei carabinieri esalta il loro ruolo nella difesa a livello internazionale del patrimonio culturale italiano e mondiale: ruolo che l’Arma svolge nella protezione dei beni culturali da più di cinque decenni .

2714
 
 

Gran Bretagna: come sarà la politica laburista in Medio Oriente?

@news
Il finanziamento dell'UNRWA, la creazione di uno Stato palestinese e la riduzione delle tensioni lungo il confine israelo-libanese sono alcuni dei temi che attendono il neoeletto primo ministro britannico Keir Starmer.
L'articolo Gran Bretagna: come sarà la politica laburista in

2715
 
 

Cotone sostenibile, perché l’iniziativa Better Cotton non convince

@news
Il nuovo articolo di @valori
Scarse garanzie, dati manipolati: il programma Better Cotton, scelto dai grandi nomi del fast fashion, è nell’occhio del ciclone
L'articolo Cotone sostenibile, perché l’iniziativa Better Cotton non convince proviene da Valori.

2716
 
 

FRANCIA. Vince la sinistra. Mélenchon vuole il governo

@news
Il Nuovo Fronte Popolare capeggiato da Melenchon ha ottenuto 182 seggi contro i 143 della destra. Ma non ha i voti per governare da solo, si va verso un governo di coalizione
L'articolo FRANCIA. Vince la pagineesteri.it/2024/07/07/mon…

2717
 
 

Francia: il barrage contro l’estrema destra premia le sinistre

@news
Il barrage delle varie forze opposte al Rassemblement National premia le sinistre del Nuovo Fronte Popolare che vincono le elezioni ma senza la maggioranza
L'articolo Francia: il barrage contro l’estrema destra premia le sinistrehttps://pagineesteri.it/2024/07/07/mondo/francia-barrage-estrema-destra-sinistre/

2718
 
 

Immagine/foto

@news

Anche la #PoliziadiStato italiana (a mezzo del Servizio Polizia Postale e per la Sicurezza Cibernetica) ha partecipato al Referral Action Day di #Europol mirato ad identificare e combattere i contenuti antisemiti online (a sua volta mediante l'Unità europea per le segnalazioni su Internet denominata EU IRU - Internet Referral Unit - che rileva e indaga sui contenuti dannosi presenti su Internet e nei social media).

Si è trattato di una operazione coordinata, guidata dalle autorità di Svizzera e Regno Unito, svoltasi il 27 giugno scorso, che ha coinvolto le forze dell'ordine di 18 paesi (leggi nora a conclusione), che hanno lavorato in tandem come cennato all'Unità EU IRU di Europol e i principali fornitori di servizi online.

Il Referral Action Day ha preso di mira un'ampia gamma di contenuti antisemiti, tra cui incitamento all'odio, negazione dell'Olocausto e glorificazione della violenza contro la comunità ebraica. L'obiettivo principale era rimuovere i contenuti illegali e garantire che le piattaforme online aderissero alle normative europee in materia di incitamento all'odio e discriminazione.

In totale, sono stati identificati e segnalati circa 2.000 contenuti antisemiti ai fornitori di servizi online per la rimozione.

Il focus del Referral Action Day nasce dall'aumento di un antisemitismo diffuso, giustificato e coltivato nelle sfere jihadiste e nei gruppi estremisti di destra e di sinistra online. Questo contenuto antisemita viene diffuso anche da individui non affiliati su varie piattaforme online. A quanto è risultato la ondata di discorsi d'odio è stata innescata dall'attacco del 7 ottobre dell'organizzazione terroristica Hamas contro Israele e dalla successiva risposta militare israeliana.

Le National Internet Referral Unit e le unità di polizia specializzate dei seguenti paesi hanno preso parte a questo Referral Action Day: Albania, Austria, Bosnia-Erzegovina, Danimarca, Francia, Germania, Ungheria, Irlanda,Italia, Lituania, Malta, Portogallo, Romania, Spagna, Svezia, Svizzera, Ucraina e Regno Unito.
#EUIRU

2719
 
 
2720
 
 

Una società italiana bonificherà (immagino a spese italiane?) 36 mila ettari di suolo algerino di modo che possano essere usati per l'agricoltura.

(36 mila ettari sono 360 km², tipo un quadrato di 19×19 km)

2721
 
 

Un'azienda italiana bonificherà (immagino a spese dell'Italia?) 36 mila ettari di suolo tunisino per renderli coltivabili.

(36 mila ettari sono 360 km², tipo un quadrato di 19×19 km)

2722
 
 

10 mesi con la condizionale e... immagino che continuerà a fare il vigile urbano come se niente fosse?

2723
 
 

IRAN. Masoud Pezeshkian è il nuovo presidente

@news
La partecipazione si è attestata intorno al 50%. Il nuovo presidente ha ottenuto circa il 54%, tre milioni di voti in più del suo avversario l'ultraconservatore Said Jalili
L'articolo IRAN. Masoud Pezeshkian è il nuovo pagineesteri.it/2024/07/06/med…

2724
 
 

TargaGo è completamente gratuito

Al momento è attivo in via sperimentale solo sulla Tangenziale di Napol

Sfrutta il meccanismo del videotooling: la vettura viene riconosciuta attraverso la targa tramite le telecamere posizionate presso i varchi convenzionali (che sono quelli del Telepass, ma non gli altri varchi).

2725
view more: ‹ prev next ›