Notizie dall'Italia e dal mondo

1201 readers
8 users here now

Comunità dedicata all'attualità: notizie, reportage ed editoriali sulla cronaca nazionale e internazionale.

Attenzione: per le notizie di politica, postare sulla comunità dedicata

Sono vietati i messaggi offensivi e ostili o quelli palesemente illegali.

🚫 Evitare notizie provenienti da fonti non affidabili. Per una rassegna, cfr la Black List di Bufale.net al link https://www.bufale.net/the-black-list-la-lista-nera-del-web/

NB: Nel caso fosse proprio necessario postare link da quei siti, aggiungere al titolo la dicitura #Disinformazione?

founded 3 years ago
MODERATORS
201
 
 

Campi “umanitari” e città recintate: l’architettura della pulizia etnica a Gaza

@news
Progetti Usa e israeliani alimentano ulteriormente il sospetto di un piano di espulsione della popolazione palestinese in via di elaborazione
L'articolo Campi “umanitari” e città recintate: l’architettura della pulizia etnica a Gaza proviene da

202
 
 

Turchia: nuova ondata di arresti di sindaci dell’opposizione

@news
In Turchia la polizia ha arrestato altri sindaci dell'opposizione e il primo cittadino di Istanbul, principale sfidante di Erdogan alle presidenziali, rimane in prigione con accuse di corruzione
L'articolo Turchia: nuova pagineesteri.it/2025/07/08/med…

203
 
 

Così gli investimenti per la Difesa sostengono il Pil. Il report di Oxford Economics

@news

Investire nella Difesa significa (anche) sostenere l’economia. Questo quanto emerso da uno studio realizzato da Oxford Economics che aveva l’obiettivo di stimare il contributo del più grande attore industriale europeo (BAE Systems) alla crescita del Prodotto interno lordo britannico.

204
 
 

Il raid in Crimea rivela una nuova fase del drone warfare ucraino

@news

Un nuovo tassello si aggiunge al processo di adattamento e di sperimentazione sull’impiego di sistemi unmanned nel conflitto in Ucraina. Nella notte tra l’1 e il 2 luglio, le Forze di Difesa Meridionali ucraine hanno dichiarato di aver condotto “un’operazione speciale brillante e ad alta precisione” utilizzando un drone navale (Usv)

205
 
 

PODCAST. Trump pronto a compiacere Netanyahu, ma la tregua a Gaza è lontana

@news
Oggi l'incontro tra il presidente americano e il premier israeliano. In agenda oltre a un possibile cessate il fuoco nella Striscia, c'è anche la politica comune contro l'Iran. Ne abbiamo parlato con Michele Giorgio a Gerusalemme
L'articolo PODCAST. Trump

206
 
 

Spazio commerciale, la Nato accelera con i privati. Tutte le opportunità raccontate da Florissi

@news

La Nato apre le porte al settore commerciale spaziale. Nasce così la Commercial Space Strategy, un cambio di passo che vede l’Alleanza Atlantica puntare sulla velocità e sull’innovazione privata per affrontare le nuove sfide nel

207
3
submitted 1 month ago* (last edited 1 month ago) by francal@mastodon.uno to c/news@feddit.it
 
 

IT Wallet: avanti così!

Sta per partire la prima fase ufficiale del progetto, con due decreti attuativi, ora in bozza, da parte dei ministeri dell’Economia e della Pa.
il Governo conta ancora di fare partire una versione sperimentale entro il 2025.
Nelle bozze altri quattro documenti elettronici: Isee, titolo di studio conseguito e iscrizione scolastica, laurea e iscrizione all'istruzione superiore, residenza e iscrizione alle liste elettorali.

@news

#ITWallet

208
 
 

Crisi tra Russia e Azerbaigian, Baku alza la posta

@news
Quella che sembrava essere una increspatura nei rapporti tra Azerbaigian e Russia si è trasformata in una vera e propria crisi, rivelando le ambizioni da potenza regionale di Baku e l'indebolimento dell'egemonia di Mosca in Asia Centrale
L'articolo Crisi tra Russia e Azerbaigian, Baku alza la posta proviene da Pagine

209
 
 

Aumentare le capacità di difesa serve all’Europa intera. L’analisi del gen. Del Casale

@news

Il Vertice NATO del 24 e 25 giugno sarà consegnato alla Storia per quell’immagine, emblematica e imbarazzante, del colloquio innanzi alla stampa internazionale tra il Segretario Generale dell’Alleanza, Mark Rutte, e il presidente americano, Donald

210
 
 

Bollo auto dal 2026 esclusivamente regionale

Politiche fiscali locali: le regioni potranno decidere esenzioni o sconti. Paradossalmente, alcune regioni potrebbero decidere di far pagare il bollo anche alle auto elettriche: la scelta rientra nella loro piena autonomia.

@news

#bolloauto

211
 
 

Criminalità organizzata marittima: quale la risposta internazionale?

Fenomeni criminali transnazionali. La necessità di coordinamento

La cooperazione internazionale è fondamentale per contrastare i traffici illeciti marittimi. Si tratta di fenomeni criminali spesso transnazionali che coinvolgono reti organizzate che sfruttano la complessità e la vastità degli spazi marittimi per eludere le autorità di uno o più Stati.

Solo attraverso un coordinamento efficace tra Paesi è possibile superare le difficoltà operative legate alla giurisdizione (come nel caso dell'inseguimento di navi sospette che attraversano acque territoriali diverse), e garantire una risposta tempestiva e coordinata alle minacce.

Inoltre, la cooperazione consente lo scambio di informazioni, la condivisione di intelligence e l’adozione di strategie comuni, elementi indispensabili per prevenire e reprimere efficacemente il traffico illecito, la pirateria e altre forme di criminalità organizzata marittima.

Il contrasto

La strategia per il contrasto ai traffici illeciti marittimi è portata avanti da diverse organizzazioni e istituzioni internazionali, nonché da coalizioni di Stati.

L’Unione Europea, che ha lanciato operazioni militari come la missione “Atalanta” per la lotta alla pirateria al largo delle coste somale, integrando attività di protezione, prevenzione e repressione.

Le Nazioni Unite, con strumenti giuridici come la Convenzione delle Nazioni Unite sul diritto del mare (#UNCLOS) che impone agli Stati l’obbligo di cooperare nella repressione della pirateria e di altri traffici illeciti marittimi.

Organizzazioni come l’ #IMO (Organizzazione Marittima Internazionale), che promuovono norme e fondi per la sicurezza marittima e la gestione dei danni ambientali legati a incidenti marittimi.

Coalizioni multilaterali e accordi bilaterali o trilaterali tra Stati costieri, come quelli in corso tra Francia, Italia e Spagna, per migliorare la cooperazione operativa e giuridica nella lotta ai traffici illeciti via mare.

La lotta ai traffici illeciti marittimi richiede una strategia multilivello e multilaterale, basata su un forte coordinamento internazionale che coinvolge istituzioni sovranazionali, Stati e forze di polizia marittime, per garantire sicurezza, legalità e tutela degli interessi economici e umanitari nel contesto globale

Rotte marittime per il traffico di droga

Il Rapporto Mondiale sulla Droga 2024 dell'Ufficio delle Nazioni Unite contro la Droga e il Crimine (#UNODC) rivela una preoccupante tendenza all'aumento delle rotte marittime per il traffico illecito di droga. Nello specifico, i sequestri di cocaina nei porti europei sono aumentati del 18% durante la pandemia di COVID-19, evidenziando la crescente dipendenza da sofisticati “narco-sottomarini” segreti, in grado di trasportare ingenti quantità di droga su lunghe distanze. Pochi giorni orsono la Marina colombiana ha sequestrato al largo del Mar dei Caraibi il primo drone subacqueo utilizzato dai narcotrafficanti: un semisommergibile autonomo senza equipaggio con tecnologia Starlink, probabilmente testato dal cartello Gulf Clan.

L’imbarcazione, lunga circa 10 metri, è stata trovata priva di carico, ma secondo le autorità colombiane rappresenta un prototipo sperimentale in fase di test. Il potente cartello Gulf Clan è già noto per l’impiego di tecnologia avanzata nelle sue rotte clandestine.

Questa tendenza si inserisce in un panorama più ampio di crimini marittimi che minacciano la sicurezza globale, tra cui pirateria, contrabbando di armi, tratta di esseri umani, traffico di migranti, pesca illegale e criminalità ambientale marittima. Questi crimini sono spesso perpetrati dalle stesse reti criminali transnazionali, evidenziando la necessità di un approccio globale per affrontare queste minacce.

In risposta a ciò, il Programma Globale sulla Criminalità Marittima (#GMCP) dell'UNODC fornisce un supporto fondamentale agli Stati membri attraverso iniziative di rafforzamento delle capacità. Le attività del programma prevedono la formazione specializzata per le squadre di interdizione, l'implementazione di tecnologie per la consapevolezza del dominio marittimo e la promozione della cooperazione transfrontaliera nelle indagini penali. Partendo da queste basi, il GMCP mira a istituire quadri sostenibili e basati sullo stato di diritto per l'individuazione, l'intercettazione, il perseguimento e il giudizio dei reati marittimi.

Nel 2024, il GMCP ha compiuto progressi significativi in ​​questo ambito, formando oltre 8.500 agenti in 109 paesi. Questo risultato sottolinea l'impegno del programma nell'aiutare gli Stati membri a rispondere efficacemente alle crescenti minacce marittime transnazionali.

Per saperne di più [en]:

https://youtu.be/c0IjddUfi9c

@news

212
 
 

Senza Difesa, non c’è più l’Europa. Il nuovo libro di Michele Bellini

@news

L’aggressività di Putin. Il nuovo corso americano. L’Europa è davanti a un bivio. O l’irrilevanza e il vassallaggio, oppure un salto in avanti. La difesa dell’Unione è una necessità non rinviabile. E passa di nuovo – quante volte lo abbiamo sentito? – per una vera, compiuta integrazione. “Ora o mai più”,

213
 
 

Parigi realizza quel che a Milano sono chiacchiere

Adesso a #Parigi si può fare il bagno nella #Senna. In 10 anni la città, almeno la sua parte centrale ha cambiato faccia. #BeppeSala a parole si lamenta delle troppe auto, #AnneHidalgo ha ridotto il #traffico del 54%, togliendo migliaia di parcheggi,
pedonalizzando vie. Per colpa di Parigi, #Milano non ha scuse

@news #cittaDellePersone
https://www.ilpost.it/2025/07/05/parigi-senna-balneabile/.

214
 
 

Ordini commerciali, programmi militari e spazio. Un bilancio da Le Bourget

@news

Il 55simo Salone Aerospaziale Internazionale dell’Aeronautica e dello Spazio del Bourget è stato il più ampio e partecipato di tutte le sue edizioni biennali, a partire dalla prima del 1909, esclusivamente dedicata all’aeronautica. Quest’anno il Salone si è svolto in uno scenario contestato,

215
 
 

Il capo del CentCom visita gli alleati. Tappe e dossier del tour di Kurilla

@news

Tra il 30 giugno e il 3 luglio, il generale quattro stelle Michael Erik Kurilla, capo del Comando Centrale degli Stati Uniti (CentCom), ha effettuato un tour diplomatico-militare in Medio Oriente e Mediterraneo orientale. Una missione che, dietro la consueta retorica tecnica di alleanza e

216
 
 

Difesa, la sfida industriale che può unire l’Europa. L’analisi di Nones

@news

La riorganizzazione e ristrutturazione dell’industria europea resta, comunque, un obiettivo strategico per l’Unione europea se si vogliono davvero aumentare le capacità di difesa e sicurezza europee e teoricamente può essere raggiunto nell’arco di questo decennio, ma a due condizioni:

217
 
 

Opex, l’Europa sperimenta l’innovazione militare. Italia in prima linea

@news

Ospitata presso il Centro Sperimentale Multifunzionale dell’Esercito Italiano (Cepolispe), la campagna è il primo concreto risultato dell’Hub for Eu Defence Innovation (Hedi), struttura dell’Eda nata per accelerare il trasferimento delle tecnologie dal laboratorio al campo.

218
 
 

La Space Force sceglie Boeing per rinnovare la sua costellazione satellitare. I dettagli

@news

La Space Force degli Stati Uniti ha affidato a Boeing un contratto da 2,8 miliardi di dollari per lo sviluppo e la produzione iniziale di due satelliti nell’ambito del programma Ess (Evolved strategic satellite communications), con opzioni per

219
 
 

App IO, è ufficiale: la patente varrà come la carta di identità

Mentre per #SPID, il futuro pare ormai segnato. Le parole del sottosegretario Butti alla Commissione parlamentare per la semplificazione sembrano ribadire che l’intenzione è quella di puntare tutto sulla #CIE (carta di identità elettronica).

Tra i vantaggi citati la sicurezza e il fatto che il documento è rilasciato direttamente dallo Stato, senza passare da realtà private.

#appIO

https://share.google/DkGEqTz5IKrYVAuyR

@news

220
 
 

Bloccata la rotta del rame in Perù: minatori informali contro il governo

@news
I manifestanti paralizzano il corridoio minerario di Chumbivilcas, chiedendo la proroga della formalizzazione delle loro attività. Colpite le operazioni di MMG, Glencore e Hudbay
L'articolo Bloccata la rotta del rame in Perù: minatori informali contro il

221
 
 

L’ombra del Ruanda sul Congo: “Controlla M23 e governa come uno Stato nello Stato”

@news
Un rapporto delle Nazioni Unite accusa Kigali di esercitare comando diretto sui ribelli M23, trasformando l’est della RDC in un feudo militare ruandese.
L'articolo L’ombra del Ruanda sul Congo: “Controlla M23 e governa come uno Stato nello Stato”

222
 
 

Il difficile compito di calcolare il bilancio delle vittime del genocidio di Gaza

@news
Senza testimoni né aiuti internazionali, il massacro continua nella Striscia di Gaza, mentre diventa sempre più difficile valutare con precisione il bilancio dell'incursione militare di Israele
L'articolo Il difficile compito di calcolare il bilancio delle vittime del

223
 
 

USA. Deportazioni, militarizzazione e caccia al dissenso

@news
Dagli arresti arbitrari alle deportazioni di massa, passando per il volto digitalmente sorvegliato della protesta: sotto l’amministrazione Trump, l’America trasforma la sicurezza in strumento di terrore contro migranti, attivisti e giornalisti.
L'articolo USA. Deportazioni, militarizzazione e caccia

224
 
 

⚠️Forte esplosione a Roma: esplosa pompa di benzina a Villa De Santis⚠️

Una stazione di servizio è esplosa a Villa De Santis a Roma. Il boato si è sentita in tutta la città. A prendere fuoco sembra sia stata una cisterna di gas. Si temono vittime.

https://www.fanpage.it/roma/forte-esplosione-a-roma-esplosa-pompa-di-benzina-a-villa-de-santis/

@news

225
 
 

Siccità, incendi, smottamenti e alluvioni: su maltempo e clima gli italiani bocciano il governo Meloni

... considerato poco attento e ancor meno incisivo nella prevenzione, mitigazione e gestione dei rischi da cambiamento climatico. Così pensa il 75 per cento degli italiani intervistati da #Eurobarometro

#climatechange #politicaitaliana

https://www.eunews.it/2025/06/30/clima-italiani-bocciano-il-governo-meloni/

@news

view more: ‹ prev next ›