Le Alternative

1654 readers
3 users here now

Comunità Lemmy di LeAlternative.net

Regole

All'interno di questa comunità è necessario parlare in italiano.

✍️ Sono ben accettati i post che parlano di privacy, open source, fediverso e in generale richieste di supporto su applicazioni alternative (suggerimenti, novità etc).

🏳️‍🌈 Come sempre sono graditi toni concilianti e non offensivi, pertanto offese personali verranno cancellate.

Cosa non postare

🚫 Evitare notizie provenienti da siti non affidabili, tendenzialmente teniamo molto in considerazione la Black List di Butac: https://www.butac.it/the-black-list/ anche se ovviamente non è una lista esaustiva.

founded 3 years ago
MODERATORS
551
 
 

Il clipboard manager open source (licenza MIT) ed esclusivo per macOS svela la versione 2.0 che introdurrà diverse novità. Parlo al futuro perché la versione è ancora in una prima beta.

Ci sono diversi aggiornamenti tecnici come il passaggio dell'interfaccia da AppKit + NSMenu a SwiftUI + NSPanel e il sistema di archiviazione passa da Core Data a SwiftData.

Viene detto che l'aggiornamento è retrocompatibile con la versione 1.x di Maccy ma non con le versioni 0.x e richiede come sistema operativo minimo macOS 14 Sonoma.

Maccy serve a gestire la clipboard (cioè i copia e incolla) con scorciatoie, frasi fissate, storia e ricerca interna.

552
553
 
 

Paisa è una delle tante applicazioni per tenere traccia delle proprie spese. È sempre stata un'applicazione open source ma da poco il suo sviluppatore ha annunciato che non lo sarà più per via delle numerose copie che vengono create e messe sul Play Store.

I’m gonna make app closed source since copy apps in play store are getting increasing (link Telegram)

Per questo motivo è già stata rimossa da F-Droid e da IzzyOnDroid e anche io l'ho rimossa dall'articolo Tenere traccia delle spese.

Se la usate o se avevate intenzione di provarla tenetene conto.

554
 
 

Come probabilmente molti di voi già sanno Element, una delle applicazioni più famose per utilizzare Matrix, sta creando una nuovissima versione chiamata appunto Element X.

Questa è una vera e propria riscrittura dell'app e punta a essere più moderna e veloce. Nell'aggiornamento di questi giorni alla versione 0.5.0 troviamo:

🙌 Miglioramenti

  • Aggiunta di un'icona per le azioni “Segna come letto” e “Segna come non letto”
  • Aggiunta del supporto per il Picture In Picture per Element Call
  • Impostare il periodo di pausa dei pin a 2 minuti
  • Unificare il modo in cui decidiamo se una stanza è una DM o una stanza di gruppo
  • Sottoscrivere i RoomListItems nell'intervallo visibile
  • Migliorare pip e aggiunto un flag di funzionalità.
  • Licenze open source: aggiunti colore ai link
  • Annullamento notifica di chiamata in caso di cancellazione della chiamata

Per il resto poi sono stati fatti molti bugfixes come sempre e alcuni vari aggiornamenti generali.

555
556
 
 

Ormai Proton ha deciso di fare praticamente qualsiasi cosa e quindi oggi ha rilasciato anche un wallet Bitcoin, cioè un portafoglio digitale per tenere i Bitcoin.

Io ne conosco poco di criptovalute e non sono assolutamente un esperto quindi non vi so dire se è buono, se è una cosa buona e se è fatto bene o meno.

Se a qualcuno interessa ho degli inviti per poterlo provare ma prima devo capire se esce fuori il mio account con l'invito o meno 😅

Comunque, sempre considerando che non ne capisco molto, mi sembra fatto bene e in linea con la grafica e il concetto di Proton. Per ora si possono utilizzare esclusivamente Bitcoin, non sarebbe male se si potessero infilare dentro anche Monero che mi sembra una delle criptovalute più interessanti dopo Bitcoin.

Introducing Proton Wallet – a safer way to hold Bitcoin

557
 
 

È uscita la versione 1.1 di Loop, un programma open source per macOS che semplifica la gestione delle finestre.

Si può trovare il video della presentazione di questo aggiornamento solo su X: https://xcancel.com/JaceThings/status/1815308894631076277 (link X).

Loop è un'applicazione per macOS che semplifica la gestione delle finestre. È possibile scegliere senza fatica la direzione della finestra tramite un menu radiale attivato dalla semplice pressione di un tasto e personalizzarla in base alle proprie preferenze con colori e impostazioni personalizzate. È possibile spostare, ridimensionare e disporre le finestre con pochi clic, risparmiando tempo ed energia.

Nella versione 1.1 hanno aggiunto:

☁️ Sincronizzazione iCloud 🌍 Localizzazione 🖼️ Temi degli sfondi 📥 Importazione da rettangolo (& Pro) 🙈 Anteprima rimpicciolibile in Impostazioni 🚫 Possibilità di ignorare le finestre a schermo intero

Link a GitHub e per scaricare la versione 1.1

558
559
 
 

Ho aggiunto un nuovo gioco per imparare a programmare nell'articolo dedicato!

Il gioco è open source (con licenza MIT) e permette di mettere in pratica quello che si conosce sul CSS.

Lo scopo del gioco è quello di far crescere le carote del proprio giardino innaffiando solo le aree con le carote usando la proprietà grid-column-start.

Ogni livello è leggermente più complesso del precedente e richiede maggiori conoscenze da mettere in pratica. In tutto sono 28 livelli!

560
561
 
 

LTECleanerFOSS è un'applicazione per pulire il proprio cellulare da file inutilizzati e inutili. Era una buona app ma nel 2021 è stata abbandonata per questo motivo:

Google Play policy changes over the years have killed this app, and is no longer developed.

Da non molto è stata forkata da altre persone che l'hanno portata alla versione 5.0.

Questo il changelog:

  • Material Design 3 Update.
  • Crash handler.
  • Quick Shortcut.
  • Clean-up background tasks
  • Blacklist (Supports Kotlin regex)(aggressive filters moved here)
  • Import/Export
  • Smaller size.
  • Remove unused resources.
  • Dynamic color (but enabling this causes weird color bug)

Da quanto ho capito non è più disponibile sul Play Store ma si può solamente scaricare l'APK da GitHub (e si può quindi aggiornare eventualmente con Obtainium).

562
563
 
 

Quanti conoscono Linguist? È un'estensione open source (licenza BSD 3-Clause) per Chrome/Brave e Firefox per tradurre pagine web e fare anche molto altro.

A differenza della maggior parte delle estensioni non è un solo e semplice wrapper di Google Translate ma è un sistema di traduzione completo, indipendente e privacy-friendly. È infatti possibile anche tradurre testi offline e in locale sfruttando Bergamot translator.

Nella versione 6.0 viene sistemato il supporto per il famoso manifest V3 per Chrome (rimanendo per ora su manifest V2 su Firefox) e per questo motivo potrebbe non funzionare su browser non aggiornati (è richiesto almeno Chrome 109).

Un altro aggiornamento importante di questa release è la possibile di utilizzare traduttori personalizzati (come ChatGPT, LibreTranslate, ecc.) in un sandbox isolate per una maggiore sicurezza ed è ora possibile disabilitare la cronologia delle traduzioni.

564
 
 

Per chiunque ne fosse interessato segnalo un'interessante (e luunga) discussione che sta avvenendo sul forum di Privacy Guides a proposito di AdGuard.

La parte più interessante è verso la risposta numero 60 visto che interviene il co-fondatore di AdGuard e cerca di chiarire alcuni punti fondamentali sulla loro presunta affiliazione con il governo russo.

Dato che quello di AdGuard e del suo rapporto con la Russia, soprattutto negli ultimi anni, è un argomento ricorrente anche su Le Alternative credo che questa discussione possa interessare anche altri!

565
566
 
 

Sapevo che era loro intenzione farlo, ho da poco aggiornato la loro "Apps" e al suo interno ho trovato lo store alternativo Accrescent.

Da quanto so è uno store dedicato agli sviluppatori che vogliono avere un posto sicuro in cui inserire la propria app ma non è dedicato solo alle applicazioni open source.

Detto questo l'ultima volta che l'ho installata c'erano tipo cinque applicazioni o poco più quindi chissà, magari il suo inserimento su GrapheneOS gli porterà un minimo di popolarità.

567
568
 
 

Oggi giornatina di cose da condividere 😁

Proton ha annunciato un sistema di compilazione automatica per le email basato sul modello open source Mistral 7B AI e che può essere utilizzato in locale oppure facendolo girare sui server di Proton.

Per ora questa nuova funzionalità è solo per gli utenti Business, Mail Essentials e Mail Professional. È disponibile anche per gli utenti Visionary e gli account Lifetime.

Dal blog, traduzione automatica

Proton Scribe avvia il processo di scrittura in modo da non dover affrontare una pagina bianca. Che si tratti di organizzare un evento di gruppo o di dare il via a un grande progetto, Proton Scribe vi farà risparmiare il tempo e la fatica che avreste impiegato per scrivere la prima bozza. Le vostre e-mail saranno professionali e curate, anche se la vostra prima lingua non è l'inglese.

Proton Scribe è integrato nel compositore di Proton Mail. Potete accedere facilmente allo strumento utilizzando l'icona della matita. È sufficiente digitare l'argomento che si desidera scrivere per creare una bozza.

Utilizzate le opzioni Accorcia o Correggi per migliorare le vostre bozze in modo che siano prive di errori di battitura e grammaticali. Se state scrivendo a un cliente importante o a un'istituzione formale, potete anche migliorare facilmente il tono della vostra e-mail con l'opzione Formalizza. Potrete poi perfezionarla e modificarla e inviarla quando sarete soddisfatti del risultato.

Sempre più team utilizzano strumenti per migliorare la scrittura al lavoro, sia che si tratti di correttori grammaticali online o di assistenti AI. Comporre e modificare le e-mail con questi strumenti può essere rischioso, in quanto i dati sensibili dell'azienda o dei clienti potrebbero essere condivisi, utilizzati in modo improprio o usati per addestrare i modelli linguistici. Nel nostro sondaggio sulla comunità 2024, oltre il 75% degli utenti aziendali di Proton ha dichiarato di essere interessato agli strumenti di IA generativa, ma la maggior parte di essi era anche preoccupata per la mancanza di protezione dei dati. Scribe è stato progettato per essere un'alternativa sicura.

Proton ha condotto ricerche sull'intelligenza artificiale a tutela della privacy per molti anni e nel 2023 ha lanciato Proton Sentinel, la nostra prima funzione che sfrutta l'intelligenza artificiale per fornire una maggiore protezione contro l'acquisizione di account per gli utenti a maggior rischio di attacchi informatici. Abbiamo anche sviluppato i nostri modelli interni di IA per migliorare la qualità delle risposte e i tempi di risposta dell'assistenza clienti, preservando la privacy e non inviando i dati a terzi come OpenAI. Questo lavoro è stato sviluppato da un team interno indipendente, che ora ha incorporato queste conoscenze sull'IA orientata alla privacy in Proton Scribe.

Come strumento di composizione, Scribe non si allena sui dati della casella di posta elettronica, perché non può farlo grazie alla crittografia ad accesso zero di Proton Mail. Scribe si basa su codice e modelli open source ed è esso stesso open source e quindi disponibile per verifiche indipendenti di sicurezza e privacy. Scribe è inoltre coperto dalla rigorosa politica sulla privacy di Proton e, una volta terminata la stesura delle e-mail, nulla di quanto digitato viene registrato o salvato.

569
 
 

Audacity, una delle più famose alternative open source per gestire e modificare gli audio, si aggiorna alla versione 3.6 portando con sé alcune interessanti novità.

Tra tutti probabilmente spicca l'aggiornamento chiamato master effect che sono degli effetti che si applicano all'interno progetto in una volta sola.

Nel changelog viene spiegato anche che sono stati aggiornati sia il compressore che il limitatore e che sostituiscono quelli precedenti. Questi effetti sono ora dotati di una cronologia di riduzione del guadagno quando vengono utilizzati in tempo reale e offrono preset di fabbrica adatti a vari casi d'uso, accessibili tramite il pulsante Preset & Settings.

Nuovi temi e prestazioni migliorate

In questa versione sono stati inseriti nuovi temi sia scuri che chiari che possono essere modificati in Preferenze - Interfaccia. Secondo gli sviluppatori i miglioramenti delle prestazioni hanno reso Audacity significativamente più veloce, specialmente su progetti e schermi più grandi. Inoltre, l'ultima versione aggiunge il supporto per FFmpeg 7, ampliando la compatibilità con vari formati audio.

570
 
 

Dopo tantissimo tempo e a grandissima richiesta pare che sia finalmente stata lanciata la modalità scura su Wikipedia!

Voi avete capito come attivarla? 😂 Perché non la vedo da nessuna parte ma forse la attivano pian piano per tutti.

Il futuro luminoso della modalità oscura: come la modalità oscura trasformerà l'accessibilità di Wikipedia

Dark mode è qui per Wikipedia (finalmente!).

La modalità Dark è stata una delle funzionalità più richieste. Migliora l'accessibilità e riduce la tensione oculare per lettori e comunità attraverso progetti Wikimedia fornendo un ambiente a basso contrasto. La funzione è ora disponibile su wiki selezionati, su dispositivo mobile e desktop, sia in modalità lettura che di modifica!

Mentre la creazione di modalità oscura può sembrare semplice, su Wikipedia e altro Progetti Wikimedia, il progetto ha richiesto il superamento di sfide difficili e uniche. I team di ingegneri della Fondazione hanno lavorato a stretto contatto con redattori tecnici volontari per portare a compimento questa funzione.

Perché la modalità oscura è importante

I lettori e le comunità di Wikipedia volevano una modalità oscura! È stato una delle funzionalità più richieste agli editori almeno dal 2019. L'assenza della funzione è stata una costante fonte di risentimento sugli account dei social media della Wikimedia Foundation. Inoltre, la nostra analisi lo dimostra Il 20% dei nostri lettori ha specificato a livello di sistema operativo che preferirebbero la modalità oscura. Mentre la ricerca è mista, la modalità scura viene spesso elogiata come riduzione della tensione oculare e aiuto alle persone con condizioni mediche.

La domanda sull'introduzione di questa funzione non è mai stata il motivo, è sempre stato come. Innanzitutto, la Wikimedia Foundation doveva superare i limiti sottostanti del nostro software e della nostra architettura, parte dei quali è stata fatta da costruendo la pelle Vector 2022. Lo abbiamo descritto in dettaglio nel nostro precedente post sul blog “La modalità oscura sta arrivando“. Fatto ciò, il Team Web imbarcato in a progetto per migliorare l'accessibilità per i lettori, e finalmente abbiamo deciso di rispondere alla domanda: come possiamo rendere possibile la modalità oscura?

571
4
submitted 1 year ago* (last edited 1 year ago) by skariko@feddit.it to c/lealternative@feddit.it
 
 

Ho scoperto che esiste, credo non da molto, il Duck Player per YouTube.

Non è un vero e proprio player esterno ma è un player incluso all'interno del browser desktop di DuckDuckGo su Windows e su macOS.

Per usarlo basterà cliccare su un qualsiasi video di YouTube e verrà proposto questo nuovo player, gli si può anche dire che deve sempre essere utilizzato come player standard per YouTube.

Da quanto viene detto serve a eliminare cookie e traccianti di YouTube, rimuove anche la maggior parte di pubblicità e ha un'interfaccia a tutto schermo senza distrazioni.

Molto carino e pratico, peccato che io preferisca browser "più completi" come Mullvad Browser, Brave o LibreWolf ma non è male.

572
573
574
575
view more: ‹ prev next ›