Le Alternative

1654 readers
10 users here now

Comunità Lemmy di LeAlternative.net

Regole

All'interno di questa comunità è necessario parlare in italiano.

✍️ Sono ben accettati i post che parlano di privacy, open source, fediverso e in generale richieste di supporto su applicazioni alternative (suggerimenti, novità etc).

🏳️‍🌈 Come sempre sono graditi toni concilianti e non offensivi, pertanto offese personali verranno cancellate.

Cosa non postare

🚫 Evitare notizie provenienti da siti non affidabili, tendenzialmente teniamo molto in considerazione la Black List di Butac: https://www.butac.it/the-black-list/ anche se ovviamente non è una lista esaustiva.

founded 3 years ago
MODERATORS
451
 
 

Ho scoperto che il famoso sito PrivacyTests permette di testare il proprio browser con le proprie impostazioni attraverso il sito qui sotto:

In pratica vengono fatti i test e viene poi dato il risultato.

Non sempre funziona benissimo, forse non è ancora completo e funzionante del tutto, ma mi sembra un buon metodo per testare il proprio browser "come farebbe PrivacyTests".

452
453
 
 

Quando ho fatto recentemente la dichiarazione dei redditi (lo so, sono in ritardo), ho fatto il backup di tutti gli scontrini e fatture mediche del 2023. Ho usato quest'app, OSS document scanner, ed è veramente pratica e veloce:

  • riconosce automaticamente i contorni del documento abbastanza bene, permettendo comunque di correggerli
  • permette di scansionare più pagine di fila senza interruzioni rendendo l'operazione veloce
  • permette di applicare diversi filtri, tra cui uso sempre il "white paper" visto che funziona benissimo
  • esportazione in pdf

Se avete necessità, tenetela sul cellulare. Ovviamente non condivide i dati con nessuno, e tutto è salvato solo in locale di default.

E' anche sicuramente la miglior app open source di questo tipo che abbia mai provato

454
455
456
457
 
 

PeerTube ha ricevuto un aggiornamento che dovrebbe anche essere l'ultimo prima della versione 7. Questa versione include diverse novità interessanti: una delle principali novità è la separazione dei flussi audio e video, che riduce le dimensioni dei file sul server e consente di trasmettere solo l'audio di un video tramite l'opzione Solo audio.

Questa funzione è utile per la trasmissione di musica (ad esempio facendo visualizzare solo una copertina dell'album) o per utilizzare meno banda quando si ascolta una conferenza senza video.

Altre novità includono la possibilità di visualizzare i sottotitoli in un pannello laterale, che consente di seguire i sottotitoli in tempo reale, tornare a una sezione del video cliccando su una frase e cercare una frase o parola per tornare a un punto specifico del video. Inoltre, è stato semplificato il pannello di download dei video, che ora visualizza le informazioni essenziali per ogni risoluzione disponibile, con l'opzione di includere o escludere l'audio nel file da scaricare.

Sono state anche apportate diverse migliorie all'interfaccia utente come ad esempio la possibilità di copiare facilmente i log degli errori del server e la possibilità per gli amministratori di istanza di cambiare il numero massimo di fotogrammi al secondo per i video.

PeerTube v6.3 released!

Come sempre ricordo che ogni server PeerTube ha le sue tempistiche di aggiornamento, decise dai gestori in base alle necessità, tempo etc.

458
 
 

L'avventura di Piersandra la porta a scoprire un nuovo negozio nella sua città dove trova smartphone mai visti prima. Il negoziante, dal nome molto particolare, le mostra che esiste un'alternativa al duopolio di Google ed Apple in ambito smartphone. Lei rimane incuriosita e approfondisce uno dei sistemi operativi alternativi con cui è possibile avere maggior controllo su Google: GrapheneOS.

Ho da poco pubblicato un simpatico racconto di oltre 1 ora di lettura dal linguaggio semplice e comprensibile a tutti. Il racconto parla di smartphone con sistemi operativi alternativi e l'approfondimento riguardo uno di questi, ovvero GrapheneOS. L'obiettivo è sensibilizzare sul tema della privacy le personi comuni che non masticano troppo l'informatica!

È diviso in due parti:

  • la prima parte descrive il contesto degli smartphone e introduce il personaggio della storia: Piersandra. Viene spiegato bene quali sono i modi per limitare lo strapotere di Google sugli smartphone.
  • la seconda parte è invece proprio una guida dalla A alla Z del sistema GrapheneOS

Sarei molto felice di ricevere pareri, opinioni, feedback, critiche costruttive e in generale commenti sul racconto! Questa è la versione 1.0 della guida, insieme possiamo migliorarla!

459
460
 
 

C'è stato un recente aggiornamento per Cryptomator desktop e anche per Cryptomator iOS.

Cryptomator 1.14.0

La versione 1.14.0 di Cryptomator per desktop introduce nuove funzionalità e importanti correzioni di bug. Tra le novità più importanti la funzione di "Accesso rapido"per Windows e Linux per un accesso più veloce alle casseforti, la correzione di un bug relativo alle date di modifica dei file in CryptoFS e la risoluzione di un problema che causava la perdita di dati quando si modificavano documenti di Microsoft Office in una cassaforte Dropbox su Windows.

Cryptomator 2.6 per iOS

La versione 2.6 di Cryptomator per iOS è ora disponibile e porta con sé nuove funzionalità e miglioramenti che migliorano l'esperienza utente. Tra le novità più importanti l'introduzione del supporto per il servizio cloud Box, la traduzione in sloveno e ucraino e la correzione di un bug che causava l'errore "Non autorizzato" durante l'upload di file su OneDrive. Inoltre, è stata rimossa l'opzione "Cambia password" per le casseforti Hub, poiché questi non hanno password individuali.

461
 
 

Visto che è una delle domande più frequenti nel gruppo, in questi giorni Matrix ha pubblicato un articolo sull'aggiornamento dell'interoperabilità con WhatsApp.

Ricordo che all'epoca Signal e Threema se ne sono invece tirate fuori.

Piccola sintesi tradotta, il testo integrale lo trovate qui.

La Fondazione Matrix ha fornito un aggiornamento sulla interoperabilità nativa tra Matrix e WhatsApp, come richiesto dal Digital Markets Act (DMA). In febbraio, la Fondazione aveva mostrato come Matrix potesse essere utilizzato per la messaggistica end-to-end (E2EE) e aveva annunciato la collaborazione con Meta per integrare WhatsApp con le API di DMA. Tuttavia, la proposta di Reference Offer di WhatsApp ha sollevato alcune preoccupazioni, come la necessità per gli utenti di abilitare manualmente la funzione DMA e la richiesta di condividere l'indirizzo IP degli utenti.

Dopo aver discusso con WhatsApp, la Fondazione ha ottenuto alcuni progressi, come la possibilità di rendere gli utenti raggiungibili per default e la riduzione dei dati condivisi con WhatsApp. Tuttavia, la limitazione dell'interoperabilità ai soli utenti dell'Unione Europea (UE) rappresenta un ostacolo significativo per la realizzazione di un ponte nativo tra Matrix e WhatsApp. La Fondazione cerca ora un'organizzazione disposta a finanziare lo sviluppo di un ponte di produzione di alta qualità per consentire l'interoperabilità tra Matrix e WhatsApp.

462
463
 
 

Viste le recenti, e speriamo temporanee, débâcle di Invidious e Piped ho aggiunto il front-end alternativo chiamato LightTube nell'articolo dedicato alle alternative a YouTube.

LightTube, un altro front-end con alcune caratteristiche interessanti. Permette di vedere i video senza pubblicità, attiva la visualizzazione dei "non mi piace" (da Return YouTube Dislike), ha il supporto a SponsorBlock, la possibilità di accedere ai feed delle sottoscrizioni senza necessità di un account Google, la gestione delle playlist e la possibilità di proxare i video. Attenzione: Google potrebbe bannare il vostro account se utilizzate LightTube per loggarvi, evitate di farlo.

Questa una lista dei server disponibili: https://lighttube.org/instances.

Come sempre è bene ricordare che la vera alternativa a YouTube è PeerTube 💛

464
 
 

Mullvad annuncia la possibilità di utilizzare il multihop su iOS. Il multihop serve, sostanzialmente, a fare un "doppio salto" prima di connettersi al server di destinazione.

Traduzione da Mullvad

Per aumentare ulteriormente la vostra privacy e rendere il vostro traffico più difficile da analizzare, ora potete instradare tutto il vostro traffico attraverso due server anziché uno solo, direttamente nella nostra app iOS, versione 2024.5 e successive.

La nostra funzione multihop consente di connettersi a qualsiasi server di destinazione attraverso qualsiasi server di ingresso, utilizzando un tunnel nel tunnel.

La selezione di server diversi in giurisdizioni diverse o di provider di hosting diversi può rendere leggermente più difficile la raccolta dei dati. Si noti che, a seconda della posizione dei due server, questo potrebbe potenzialmente degradare le prestazioni in una certa misura.

Come

Per attivare il multihop su iOS andate su ImpostazioniImpostazioni VPN → e attivate Abilita multihop.

Dopo aver fatto ciò, è possibile selezionare la posizione desiderata per il server di ingresso e di uscita tornando alla vista principale e aprendo la vista Switch location. Si noteranno le due schede in alto: Entrata e Uscita.

Perché

L'instradamento del traffico attraverso più server in giurisdizioni separate offre un livello più elevato di privacy e sicurezza, anche se un server dovesse essere compromesso. Gli avversari dovrebbero lanciare attacchi tempestivi contro il traffico in più sedi per poter analizzare il vostro utilizzo online.

Ci sono diversi motivi per cui si desidera che il traffico venga instradato attraverso più server VPN prima di essere diffuso su Internet. Per ulteriori informazioni, potete leggere la nostra guida WireGuard multihop.

465
466
1
submitted 11 months ago* (last edited 11 months ago) by skariko@feddit.it to c/lealternative@feddit.it
 
 

Qualche giorno fa c'è stato un AMA cioè un Ask Me Anything su Reddit con protagonista il CEO di Proton, Andy Yen.

Sono uscite alcune cose interessanti e vi lascio il link, visto che molti hanno un account Proton potrebbero esserne interessati. Purtroppo non viene detto molto sull'integrazione Standard Notes / Proton, viene detto qualcosina sulle notifiche push dipendenti da Google:

Most likely, the answer has to be two versions of the app, and people can pick one based off of their needs, but that's significantly more work, so this is currently prioritized behind some improvements we want to make in calendar (mail and calendar are the same team at Proton)

e viene anche risposto che attualmente non stanno pensando a una sorta di alternativa a NextDNS (che era uno dei prodotti che qualcuno ogni tanto chiede).

Link Reddit | Link Redlib

467
 
 

C'è un nuovo aggiornamento per Element X (la nuova applicazione completamente riscritta di Element per Matrix) che porta l'app alla versione 0.6.0.

Per scaricarla: GitHub | Play Store | F-Droid

In realtà nonostante si passi dalla 0.5.3 alla 0.6.0 non ci sono grandissime novità, questo il changelog con le novità principali:

🙌 Miglioramenti

  • Abilita la funzione dei messaggi appuntati per impostazione predefinita
  • Lista dei messaggi appuntati: nascondere le reazioni

🐛 Correzioni di bug

  • Feature/fga/pinned messages fix timeline provider

Aggiornamenti delle dipendenze

  • Aggiornato activity alla v1.9.2
  • Aggiornata l'azione peter-evans/create-pull-request alla v7
  • Aggiornamento dell'sdk di Rust a 0.2.43

Altro

  • DeviceId e pulizia
  • Aggiornate le risorse dell'application store
468
469
 
 

cross-posted from: https://feddit.it/post/10825898

Questo è un gioco che avevo recensito su Le Alternative, è molto carino anche se ha un lento, ma inesorabile, sviluppo!

È un classico gioco di macchine vecchio stile e l'aggiornamento 0.26.0 porta un po' di sane novità tra cui una nuova pista: The Island!

Trovate tutto il changelog degli aggiornamenti qui.

Qui invece per scaricarlo: https://agateau.com/projects/pixelwheels/ (Android, Windows, macOS e Linux).

470
471
 
 

Qualcuno conosce o ha mai provato quest'app? Praticamente permette di inviare e ricevere messaggi crittografati sfruttando il protocollo Signal ma solo se l'altra persona utilizza la stessa tastiera da quanto capisco.

Da GitHub

Una tastiera Android per messaggi sicuri crittografati end-to-end attraverso il protocollo Signal in qualsiasi messenger. Comunicate in modo sicuro e indipendente, indipendentemente dalla situazione legale o dal fatto che i messenger utilizzino E2EE. Non è necessario alcun server.

Caratteristiche

Basato su Simple Keyboard KryptEY aggiunge una vista sopra la tastiera per la funzionalità E2EE.

  • utilizzare E2EE attraverso il protocollo Signal in qualsiasi messenger crittografia/decrittografia dei messaggi
  • inserire il messaggio attraverso un campo di testo separato nella tastiera
  • utilizzare gli appunti per leggere i messaggi
  • gestione dei contatti nel proprio elenco di contatti nella tastiera
  • log dei messaggi per visualizzare i messaggi inviati/ricevuti
  • invio di messaggi come JSON semplice (modalità raw) o nascosti in un testo di richiamo (modalità fairytale)
  • verifica della funzionalità E2EE tramite impronta digitale
  • visualizzazione Q&A per rispondere alle domande
  • tema scuro e chiaro

Pagina GitHub

472
 
 

Ho aggiunto questa applicazione interessante per tenere traccia delle proprie spese.

Un’alternativa per Android abbastanza recente (uscita a fine 2023) e molto carina graficamente, con tante opzioni e due versioni differenti: una gratuita con limitazioni e una a pagamento. Sono presenti statistiche e grafici comprensibili e puliti.

La cosa interessante è che la versione PRO è disponibile anche gratuitamente su F-Droid o GitHub anche se, come sempre, consiglio caldamente di fare una donazione allo sviluppatore se avete intenzione di usarla.

Oinkoin è un'applicazione offline, senza pubblicità e non sono richiesti permessi speciali di alcun tipo.

Link a codice sorgente

473
474
 
 

Se vi piace la tastiera di FUTO è ora possibile aiutare gli sviluppatori a migliorare lo Swipe dato che non raccolgono dati mentre scrivete.

Dal sito swipe.futo.org

Raccolta di dati sugli swipe della tastiera

Quasi tutti i dati relativi agli swipe sono isolati all'interno delle aziende e vengono in genere raccolti spiando gli swipe degli utenti. Questo ha reso difficile migliorare la digitazione della tastiera.

Poiché non raccogliamo i dati degli utenti dalla tastiera stessa, chiediamo alla comunità di aiutarci a costruire un set di dati aperti sulle strisciate.

Istruzioni

Vi verrà data una frase da scorrere. È necessario scorrere una parola alla volta premendo il dito sulla tastiera e sollevandolo dopo ogni parola.

Se è necessario rifare la parola corrente, premere Del (backspace). Se si deve rifare la parola precedente, premere nuovamente Del (backspace).

È necessario partecipare con un dispositivo mobile.

Sito web

475
view more: ‹ prev next ›