Le Alternative

1654 readers
8 users here now

Comunità Lemmy di LeAlternative.net

Regole

All'interno di questa comunità è necessario parlare in italiano.

✍️ Sono ben accettati i post che parlano di privacy, open source, fediverso e in generale richieste di supporto su applicazioni alternative (suggerimenti, novità etc).

🏳️‍🌈 Come sempre sono graditi toni concilianti e non offensivi, pertanto offese personali verranno cancellate.

Cosa non postare

🚫 Evitare notizie provenienti da siti non affidabili, tendenzialmente teniamo molto in considerazione la Black List di Butac: https://www.butac.it/the-black-list/ anche se ovviamente non è una lista esaustiva.

founded 3 years ago
MODERATORS
326
 
 

🔖 Contanti e Trionfanti

@lealternative@feddit.it

I contanti vanno in guerra? Si, gli stati nazionali si sono preoccupati, ed invece di abolirli, li hanno arruolati. E Cassandra vi spiega il perché. …

🔗 https://www.lealternative.net/2024/12/05/contanti-e-trionfanti/

327
 
 

Anche quest'anno DuckDuckGo dona oltre un milione di dollari a sostegno dei diritti digitali e della privacy online

@lealternative

Nel 2024, DuckDuckGo ha destinato 1,1 milioni di dollari per sostenere organizzazioni che difendono i diritti digitali, la privacy online e un ecosistema internet più sano.

Dal 2011 il totale delle donazioni ammonta a quasi 7 milioni di dollari.

Le donazioni sono distribuite tra varie organizzazioni, tra cui 100.000 dollari alla Electronic Frontier Foundation, 75.000 dollari a Public Knowledge e 50.000 dollari ciascuno a gruppi come ARTICLE 19, Demand Progress e Fight for the Future.

Altri beneficiari includono The Markup, OpenMedia e Signal, che ricevono 50.000 dollari ciascuno.

DuckDuckGo sostiene anche organizzazioni più piccole come Algorithmic Justice League e Bits of Freedom con 25.000 dollari ciascuna.

328
 
 

Framasoft presenta Lokas, un'applicazione per la trascrizione da voce a testo

@lealternative

Lokas è una nuova applicazione di trascrizione da voce a testo sviluppata da Framasoft, progettata per facilitare la presa di appunti durante le riunioni, rispettando la privacy degli utenti.

L'app consente di registrare un audio e ricevere un file di testo trascritto in seguito, utile per svariati scenari.

Lokas è progettato privacy-friendly: i file audio sono inviati sui server di Framasoft e, una volta completata la trascrizione, tutti i dati vengono eliminati dai server e rimangono solo sul proprio dispositivo.

Io l'ho provata con un (piccolo) audio in italiano e ha funzionato bene!

329
 
 

🔖 Notesnook, un’alternativa crittografata a Evernote

@lealternative@feddit.it

Notesnook è una delle migliori alternative Evernote: crittografata, open source e bellissima anche da vedere. …

🔗 https://www.lealternative.net/2024/12/04/notesnook-unalternativa-crittografata-a-evernote/

330
 
 

IVPN ha acquisito Safing (la società che ha creato Portmaster e SPN)

@lealternative

Con un post sui rispettivi blog (Safing | IVPN) viene annunciata l'acquisizione di Safing da parte di IVPN.

Vediamo come evolverà la cosa, IVPN è per me uno dei migliori provider al momento insieme a Mullvad e ProtonVPN e l'acquisizione di Safing con la sua SPN potrebbe rivelarsi interessante visto che il progetto era fermo da un bel po'.

331
 
 

🔖 SaverTuner, un’applicazione open source per il risparmio della batteria

@lealternative@feddit.it

SaverTuner vi aiuterà a risparmiare la batteria abilitando alcune impostazioni nascoste su Android. È necessario l’uso di adb o il root! …

🔗 https://www.lealternative.net/2024/12/03/savertuner-unapplicazione-open-source-per-il-risparmio-della-batteria/

332
 
 

🔖 You Apps, un set di applicazioni utili e open source

@lealternative@feddit.it

You Apps è una piccola suite di applicazioni open source utili nell’utilizzo giornaliero: traduttore, calcolatrice, orologio e molto altro! …

🔗 https://www.lealternative.net/2024/12/02/you-apps-un-set-di-applicazioni-utili-e-open-source/

333
 
 

Per tutto dicembre Cryptomator è in sconto al 33%

@lealternative

Per chiunque ne fosse interessato per tutto il mese di dicembre è possibile acquistare una licenza a vita di Cryptomator con il 33% di sconto quindi a 9.99€ al posto di 14.99€.

Nel blog di Cryptomator viene inoltre detto che la licenza dall'anno prossimo costerà 19.99€.

La licenza è necessaria per l'applicazione Android mentre non serve per la versione desktop anche se in generale pagarla serve ad aiutare il progetto.

Per chi non la conoscesse Cryptomator è un'applicazione user-friendly progettata per crittografare i file su qualsiasi servizio cloud, migliorando la sicurezza dei file senza richiedere conoscenze tecniche. Qui il link di una recensione che avevo fatto su Le Alternative.

334
 
 

Il Machine Learning di Ente Photos esce dalla beta

@lealternative

Il servizio di apprendimento automatico di Ente è stato ufficialmente lanciato dopo un anno di beta. Consente di cercare persone, luoghi e molto altro, garantendo la riservatezza dato che opera a livello locale sui dispositivi. Ente infatti non ha accesso a foto o query di ricerca.

I dati derivati dalle foto sono memorizzati e sincronizzati tra i dispositivi con crittografia end-to-end, senza quindi elaborare i dati su server centrali.

Qui trovate il white paper che descrive le tecnologie utilizzate.

Notizia sul blog di Ente

335
 
 

🔖 Alternative a YouTube

@lealternative@feddit.it

Esistono delle alternative a YouTube? Parliamo di PeerTube e anche di come poter vedere YouTube senza usare l’applicazione ufficiale. …

🔗 https://www.lealternative.net/2019/10/22/alternative-a-youtube/

336
 
 

🔖 Friday Night Funkin’ 

@lealternative@feddit.it

Sfidate il padre della vostra fidanzata a colpi di musica: riuscirete a stare dietro ad una ex rockstar violenta e malvagia? …

🔗 https://www.lealternative.net/2024/11/29/friday-night-funkin/

337
 
 

🔖 IA: il pericolo dell’Antropomorfizzazione

@lealternative@feddit.it

Cosa rende questa desueta ed impronunciabile parola di 20 lettere la migliore arma degli spacciatori di false Intelligenze Artificiali? E cosa possiamo fare per non cadere nella sua trappola? …

🔗 https://www.lealternative.net/2024/11/28/ia-il-pericolo-dellantropomorfizzazione/

338
 
 

Ho provato di tutto, mantenendo anche lo stesso formato tra input e output (es jpg -> jpg, png -> png) per non ottenere errori di encoding. L'unico risultato "decente" l'ho ottenuto con fast real-esrgan, double upscayl, jpg -> jpg ma secondo me si potrebbero ottenere risultati migliori, se solo i vari algoritmi funzionassero :(

Cosa utilizzate per fare upscaling di immagini? Grazie

339
 
 

🔖 Ada & Zangemann – Una fiaba che parla di software, skateboard e gelato al lampone

@lealternative@feddit.it

Un film d’animazione sulla storia dell’inventore Zangemann e della bambina Ada che scoprirà l’importanza sperimentare con hardware e software …

🔗 https://www.lealternative.net/2024/11/27/ada-zangemann-una-fiaba-che-parla-di-software-skateboard-e-gelato-al-lampone/

340
6
submitted 8 months ago* (last edited 8 months ago) by skariko@poliversity.it to c/lealternative@feddit.it
 
 

Ecco cosa c'è di nuovo in Firefox 133

@lealternative

Mozilla ha rilasciato la versione 133 di Firefox, introducendo alcune nuove funzionalità:

  • Nuova funzione anti-tracciamento, Bounce Tracking Protection/, ora disponibile nella modalità **Strict*. Questa funzione rileva i tracker *di rimbalzo* in base al loro comportamento di reindirizzamento e cancella periodicamente i loro cookie e i dati del sito per bloccarne il tracciamento.
  • Accesso ai tab da altri dispositivi tramite la barra laterale
  • Miglioramenti alla performance su Windows con GPU-accelerato Canvas2D
  • Funzionalità Picture-in-Picture migliorata
  • Nuove funzionalità per gli sviluppatori, come il supporto keepalive per le Fetch API

Link alla notizia ufficiale

341
 
 

🔖 XScreenSaver, imposta sfondi animati su Android

@lealternative@feddit.it

XScreenSaver è una delle rare applicazioni per Android che vi permetterà di usare degli sfondi animati con tante immagini preinstallate! …

🔗 https://www.lealternative.net/2024/11/26/xscreensaver-imposta-sfondi-animati-su-android/

342
 
 

Ecco anche la roadmap inverno-primavera per Proton Drive

@lealternative

Dopo la roadmap di Proton Pass è stata oggi presentata quella di Proton Drive.

Ecco cosa aspettarsi per i prossimi mesi (no non c'è l'app per Linux):

  • Documenti e cartelle pubbliche: anche chi non ha un account Proton potrà creare, vedere ed editare documenti e cartelle pubbliche
  • Miglioramenti alla collaborazione in Proton Docs: sarà possibile ricevere notifiche email per commenti, risposte e suggerimenti, e si potranno menzionare utenti in un documento per assegnare task o evidenziare informazioni importanti.
  • Organizzazione dei file e delle cartelle: nuove opzioni di copia e spostamento renderanno più facile la gestione dei file e sarà possibile cambiare il colore delle cartelle per organizzare meglio i progetti.
  • Nuova app per macOS: l'app di Proton Drive per macOS sarà completamente rinnovata per offrire prestazioni migliori e una maggiore efficienza.
  • Album per le foto: si potranno creare album per organizzare le nostre foto preferite e condividerle con gli altri. (ma tanto per questo c'è @ente 💚)

Link alla notizia ufficiale

343
 
 

introduzione

Nel mio lento percorso per abbandonare google, mi mancava un'applicazione per sistemare le foto. Google photo con i suoi filtri a portata di dito e strumenti raffinati, era difficile da battere.

Con l'ultimo aggiornamento image toolbox ce l'ha fatta.

Image toolbox è lo strumento FOSS più completo disponibile su android per manipolare le foto. Riesce sia a offrire un'interfaccia veloce per sistemare una foto e prepararla per la pubblicazione, sia strumenti molto avanzati per modificare le immagini.

per un uso veloce

Diciamo che avete fatto una foto, e volete pubblicarla sul fediverso, ma volete fare una o più delle seguenti cose:

  • sistemare luminosità, contrasto, saturazione...
  • ruotarla di qualche grado per raddrizzare l'orizzonte
  • cropparla o aggiustare la prospettiva
  • ridurre la dimensione del file per non intasare i server (formato, risoluzione e compressione) *eliminare i dati exif

Usando lo strumento "single edit", il più in evidenza, potete fare tutto in un colpo. E' incredibilmente potente. Sempre visibile la dimensione del file in uscita. E' anche sempre possibile paragonare la foto originale senza modifiche a quella che si sta editando

usi avanzati

oltre al single edit ci sono molti strumenti avanzati. Qui una selezione di quelli che ho usato

  • applicare filtri su una maschera

l'ho utilizzato per dare l'effetto sfocato allo sfondo di un'immagine. Bisogna prima definire la maschera e poi selezionare un filtro per la maschera tra i numerosissimi disponibili (sfocatura, B/N...)

  • edit su file multipli (batch)

si possono cambiare le caratteristiche di tanti file tutti insieme: per esempio ridurre la risoluzione, convertire formato, croppare etc.

  • OCR

image toolbox integra tesseract: è in grado di leggere il testo dalle immagini così da poterlo copia-incollare. L'ho usato varie volte per scrivere l'alt-text di immagini con testo. Google foto lo fa meglio, ma questo non è male, e fa tutto off-line

  • collage di più immagini

Un semplice strumento per unire varie immagini, con tanti template per disporle sul piano

  • tanti altri

veramente ci sono un sacco di altri strumenti che non ho ancora usato. L'interfaccia è fatta però bene e, nonostante la quantità di possibili opzioni, l'app rimane molto accessibile

Conclusione

Non tutto è perfetto, e certe volte l'app si comporta in modo strano o inaspettato. Inoltre a volte non è velocissima a mostrare la preview del risultato.

Però adesso non ho più bisogno di google photo (la parte galleria l'ho sostituita con Aves) e ho molti più strumenti a disposizione, e più accessibili

344
 
 

🔖 Le Alternative e il Black Friday | 2024

@lealternative@feddit.it

Anche quest’anno abbiamo cercato di riassumere qualche offerta tra i prodotti e servizi che normalmente suggeriamo. …

🔗 https://www.lealternative.net/2024/11/25/le-alternative-e-il-black-friday-2024/

345
 
 

Brave Search aggiunge altra AI al suo motore di ricerca

@lealternative

Brave ha aggiunto in questi giorni una nuova funzione al suo motore di ricerca Brave Search- Quando si fa una query di ricerca viene proposta come prima opzione una risposta elaborata dal chatbot integrato, da qualche giorno è possibile anche interagire con questa risposta approfondendo così la query e continuando la conversazione su quanto richiesto.

Questo nuovo aggiornamento verrà sicuramente apprezzato da chi usa spesso e apprezza l'AI all'interno di un motore di ricerca mentre immagino allontanerà le persone che invece vogliono qualcosa di più classico e minimale.

346
 
 

🔖 0 A.D. è una versione open source di Age of Empire

@lealternative@feddit.it

0 A.D. è un incredibile gioco open source in stile Age of Empire. È disponibile gratuitamente su macOS, Windows e Linux. …

🔗 https://www.lealternative.net/2024/11/22/0-a-d-e-una-versione-open-source-di-age-of-empire/

347
348
 
 

L'applicazione ufficiale di PeerTube

@lealternative

È in arrivo, attualmente ancora in versione ancora beta, l'applicazione ufficiale di PeerTube!

È possibile provarla sia su iOS che su Android:

Se pensate di utilizzarla c'è anche un sondaggio proposta da Framasoft per le opinioni o idee, qui entro l'8 dicembre 2024.

349
 
 

🔖 Pinne d’argento e spazio aperto: Starship ed Artemis-SLS

@lealternative@feddit.it

Cari tecnofili, non vi è mancato il fiato assistendo all’atterraggio del quinto test di Starship? E non vi siete chiesti che senso ha ormai la missione Artemis — SLS?

🔗 https://www.lealternative.net/2024/11/21/pinne-dargento-e-spazio-aperto-starship-ed-artemis-sls/

350
 
 

🔖 ReleaseFeed, segui le release su Spotify tramite RSS

@lealternative@feddit.it

Seguire gli aggiornamenti su Spotify o su Bandcamp dei propri artisti e dei propri gruppi tramite RSS è possibile grazie a ReleaseFeed! …

🔗 https://www.lealternative.net/2024/11/20/releasefeed-segui-le-release-su-spotify-tramite-rss/

view more: ‹ prev next ›