Open Internet Italia - Gruppo di discussione sui servizi Web liberi

285 readers
3 users here now

🌐 Benvenutə nella sezione Open Internet Italia di Diggita dedicato al web libero e ai servizi etici e decentralizzati!

Uno spazio pensato per chi non vuole subire il web, ma vuole riprenderne il controllo.

📢 Se credi in un Internet più equo, partecipativo e fuori dalle logiche delle #bigtech sei nel posto giusto.

🛠️ Unisciti al gruppo: scopri strumenti alternativi, smonta le dinamiche tossiche delle piattaforme chiuse e aiutaci a costruire un web migliore, insieme.

Qui parliamo di tutto ciò che riguarda il mondo digitale online: siti web, motori di ricerca, social network, blogging, web design, file sharing, social Network e molto altro ma lo facciamo da un punto di vista critico, consapevole e orientato all’autonomia e alle libertà digitali.

🛠️ Unisciti a noi per scoprire strumenti europei alternativi a quelli GAFAM con scegli.app, smontare le logiche tossiche delle piattaforme chiuse e costruire insieme un web migliore, dove la tecnologia è al servizio delle persone non del profitto.

📚 Libertà di Condivisione

Tutti i contenuti presenti su Diggita.com sono pubblicati con licenza Creative Commons Attribuzione (CC BY 4.0)

founded 7 months ago
MODERATORS
1
1
submitted 13 hours ago* (last edited 12 hours ago) by openiteste@mastodon.uno to c/internet@diggita.com
 
 

🏝️ Tempo di vacanze!

Con ServiziLiberi.it puoi gestire le spese condivise del tuo gruppo. Non c'è bisogno di alcuna registrazione: crea il tuo taccuino temporaneo e condividilo con un link per tenere traccia delle spese di ciascuna persona. Nessuna profilazione e analisi sui dati, è un servizio open source ma anche libero.

Una breve guida su come utilizzarlo e come funziona:
https://estelinux.serviziliberi.it/come-gestire-le-spese-condivise-durante-le-vacanze/

#ServiziLiberi #SpeseCondivise #Vacanze #Ferie #VacanzeEstive #Vacanze2025

@internet

2
 
 

Ed i boccaloni, in realtà convinti di sapere tutto, abboccano.

"I piani di #Putin in Europa: guerra di spie e depistaggi contro il sostegno all'Ucraina.

Sono il web e i social (#Facebook, #Telegram, #TikTok oltre a una miriade di gruppi minori) a rappresentare il campo d’azione in cui Mosca ama agire, dando vita a un dark web in cui con migliaia di profili falsi, troll e bot diffonde notizie false o teorie pro-Russia."

https://www.today.it/dossier/potere/russia-guerra-spie-europa-ucraina-vladimir-putin.html

@internet

3
 
 

Esclusa #Meta, s'intende

"L'AI Act incassa il primo voto di fiducia delle big tech. I grandi modelli siglano il codice europeo | Wired Italia"

https://www.wired.it/article/ai-act-codice-condotta-big-tech-autorit%C3%A0-nazionali-controllo/

@internet

4
 
 

Il bug Google che faceva sparire articoli scomodi: caso choc

https://www.punto-informatico.it/bug-google-faceva-sparire-articoli-scomodi-caso-choc/

@internet

5
 
 

Già quando lo avevo mollato io era ingestibile, figuriamoci ora....

"Per alcuni utenti Instagram è diventato snervante

A causa delle nuove pubblicità che bloccano lo schermo per alcuni secondi, che però c'è un modo per disattivare"

Leggi tutto: https://ilpost.link/8Mwy6Kicib

@informapirata @internet

6
 
 

Avviata istruttoria nei confronti di Meta per abuso di posizione dominante - AI in Whatsapp

https://www.agcm.it/media/comunicati-stampa/2025/7/A576

@internet

7
8
 
 

🚀 Oggi nasce “Open Internet Italia” il nuovo gruppo #Lemmy dedicato al web libero e ai servizi etici e decentralizzati!

Uno spazio per chi non si accontenta di subire #Internet, ma vuole riprenderne il controllo.

📍 seguici: @internet

📢 Se credi in un Internet più equo, partecipativo e fuori dalle logiche delle #bigtech sei nel posto giusto.

🛠️ Unisciti al gruppo: scopri strumenti alternativi, smonta le dinamiche tossiche delle piattaforme chiuse e aiutaci a costruire un web migliore, insieme.

9
 
 

Sono passati 20 anni e questa vignetta è ancora incredibilmente attuale: Internet continua a essere sotto tentativo di controllo.

📰 Pubblicata sul gruppo internet: @internet

#internet #sicurezza

10
1
submitted 5 days ago* (last edited 5 days ago) by Paoblog@mastodon.uno to c/internet@diggita.com
 
 

"Zitto zitto #Threads sta raggiungendo #X

Il social network creato per sostituire #Twitter quando fu comprato da Elon #Musk fa buoni numeri e #Meta ci sta investendo"

Leggi tutto: https://ilpost.link/uhNlsoi7hu

@informapirata @filippodb

@internet

11
 
 

Proprio quello che leggo qui su mastodon o sui canali XMPP che seguo 🤣

@internet

12
 
 

Interessantissima riflessione sulle potenzialità ma anche i limiti del #selfhosting, e come questa scelta si connetta al discorso sui #dirittidigitali

#Filosofia

@internet

https://www.drewlyton.com/story/the-future-is-not-self-hosted/

13
1
submitted 1 week ago* (last edited 1 week ago) by prealpinux@mastodon.uno to c/internet@diggita.com
 
 

Lumo, la nuova AI di Proton

Sto provando Lumo, il nuovo chatbot AI orientato alla privacy proposto da Proton e devo dire che penso sostituirà Mistral tra le mie opzioni preferite. Interessante notare che Lumo è il primo dei servizi Proton a essere hostato in territorio UE, fuori dai confini della Svizzera.

https://lumo.proton.me/

@internet

14
 
 

Con l'annuncio di oggi, #Proton si è sicuramente conquistata un bel numero di nuovi utenti. Da provare assolutamente! #LumoAI

@internet

Proton Lumo, il chatbot AI con crittografia end-to-end e dati salvati solo in locale - HDblog.it
https://www.hdblog.it/business/articoli/n626283/proton-lumo-chatbot-ai-crittografia-dati-locale/

15
 
 

I social media, pur non influenzando direttamente il posizionamento SEO, giocano un ruolo cruciale nel migliorare la visibilità online di un sito. Condividere contenuti di qualità sui canali social aumenta il traffico al sito, rafforza il brand e favorisce la creazione di backlink naturali, tutti fattori che incidono positivamente sulla SEO. Inoltre, l'interazione con il pubblico e la condivisione frequente migliorano la fiducia e l'autorevolezza del marchio. Una strategia integrata tra social media e ottimizzazione SEO contribuisce quindi a una presenza online più solida ed efficace.

16
 
 

Internet è stata risaputamente progettata in modo tale da poter resistere ad un attacco nucleare (o forse no: venne progettata da giovani ingegneri e studenti universitari che rifiutarono di andare in guerra contro il Vietnam, che difficilmente avrebbero accettato di lavorarci con presupposti bellici). Forse sì, forse no, per la verità: le fonti sono contraddittorie a riguardo.

17
1
#Cosebelle (infosec.pub)
submitted 4 weeks ago* (last edited 4 weeks ago) by filippodb@mastodon.uno to c/internet@diggita.com
 
 

#Cosebelle

Chi costruisce un internet libero per il futuro.

fiero del nostro piccolo contributo insieme ai @devol:

:devol: https://servizi.devol.it/

:diggita: gruppo sul web libero italiano: @internet

#devol #internet #free

18
1
(mastodon.uno)
submitted 1 month ago by ka_mo1@mastodon.uno to c/internet@diggita.com
 
 

@internet

Come iniziare un detox Digitale, qualche consiglio da parte di Alessio Carciofi nel podcast "Il gomitolo atomico"

https://www.youtube.com/watch?v=zhDKNVLxvP8

19
 
 

Per collegare due pagine web ci vogliono i link ipertestuali. Per capirci meglio iniziamo a creare un documento HTML e poi la pagina web corrispondente.

Creiamo una cartella che conterrà le due pagine sul desktop. Diamole un nome. Io l’ho chiamata collegamenti ipertestuali. Una volta nominata apriamola.

Apriamo ora blocco Note e creaiamo la prima pagina web. Salviamola nella cartella col nome primaPaginaWeb.

Creiamo ora nella stessa cartella un’altra pagina web. Apriamo blocco note e scriviamo il codice.

20
 
 

📹 "Ho smesso di usare i servizi Google: ecco cosa è successo"

PewDiePie uno dei più importati youtuber al mondo abbandona tutti i servizi google:

👉 https://www.youtube.com/watch?v=u%5C_Lxkt50xOg

Un video onesto e utile per chi vuole disintossicarsi da Google e ritrovare la libertà digitale.
Dal motore di ricerca a Gmail, da Maps a YouTube: possiamo vivere (e bene) anche senza!

💡 Segui l’esempio, degooglizzati: https://servizi.devol.it/
🌍 Sostieni il software libero e le alternative etiche.

:diggita: @internet

21
 
 

Sono il tuo stomaco, vorrei che te ne ricordassi non soltanto quando ti strafoghi di pizza, vorrei che te ne ricordassi non solo quando borbotto e sto male e ti metto in imbarazzo, vorrei che te ne ricordassi sempre e che ricordassi anche che lavoro e che fatica compio per te. Vuoi saperne di più,,, sai dove trovarmi, clicca il link: https://salutebenessereonline.blogspot.com/2025/05/sono-il-tuo-stomaco-eravamo-amici-poi-e.html

22
 
 

🔥 Nel tempo che leggi questo post, Jeff Bezos ha già guadagnato più di quanto tu guadagni in un mese.

💥 È ora di dire basta a questi Oligarchi Tech.
📵 Boicottiamo Amazon, Prime Video e Twitch: https://noblogo.org/filippodb/una-vita-senza-amazon-perche-e-ora-di-dire-basta

💡 Scegli alternative etiche, libere, comunitarie: https://scegli.app/

🛍 Compra locale

📽 crea e segui gli stream del fediverso: https://owncast.it/

⁂ Supporta piattaforme indipendenti: https://servizi.devol.it/

:diggita: @internet

#amazon #Bezos #venezia #twitch #owncast

23
 
 

Il caloroso benvenuto dei veneziani a Bezos! ❤️

Per chi è ancora su Amazon, Twitch, Prime & Co., contribuendo ad arricchire gli oligarchi del web e a finanziare (indirettamente) le politiche di Trump, non fate i servi di un tecno-feudatario.

Le alternative esistono, sono molte e funzionano.

👉 Una vita senza Amazon: perché è ora di dire basta https://noblogo.org/filippodb/una-vita-senza-amazon-perche-e-ora-di-dire-basta

:diggita: @internet

#jeffbezos #Bezos #Amazon #Twitch #Prime #Alternative

24
 
 

Anche lettera 43 contro la trasformazione di Venezia in un parco giochi per miliardari:

Le nozze del magnate di Amazon diventano l'ennesimo simbolo dei mali del turismo cafone.

https://www.lettera43.it/anti-bezos-venezia-deriva-parco-giochi-ricchi/

L'avversione per Donald Trump contagia, per una implacabile proprietà transitiva, pure il suo supporter #JeffBezos, il miliardario simbolo dei #BigTech monopolisti che venezia accoglierà con scritte, striscioni, manifesti di insulti verso #Amazon e l’arroganza da tecno feudatari.

@internet

25
1
submitted 1 month ago* (last edited 2 weeks ago) by diggita@mastodon.uno to c/internet@diggita.com
 
 

Dedicato ai ribelli da tastiera 😄

:diggita: meme pubblicato sul gruppo: @internet

#amazon #ribelli #alexa

view more: next ›