GNU/Linux Italia

683 readers
19 users here now

Gruppo di discussione GNU/Linux. Non ti sto dando una birra gratis la sto condividendo. Gnu Not Unix Telegram Matrix

founded 2 years ago
MODERATORS
51
 
 

Per gli alieni atterrati su questo pianeta nell’ultima settimana, ecco la news: Donald Trump è stato nuovamente eletto presidente degli Stati Uniti d’America. L’evento è corrisposto in maniera quasi istantanea alla scelta da parte di Mark Zuckerberg, fondatore e proprietario di Meta (Facebook, Instagram) di “rivedere”, anche se sarebbe meglio dire “cancellare”, il programma di fact-checking che sulle piattaforme consentiva di controllare la qualità delle notizie.

Cosa c’entri tutto questo con il nostro blog e nello specifico con Linux è presto detto: sebbene la censura delle fake-news dovrebbe essere quindi oggi un retaggio del passato, qualcosa certamente è andato storto in termini della sua applicazione poiché, è notizia raccontata da Tom’s Hardware, Facebook si è messa a bannare i post che menzionano topic, siti o gruppi Linux.

52
 
 

crosspostato da: https://poliverso.org/objects/0477a01e-5167-8fad-0442-bd8747944342

In Veneto, si cerca di promuovere l'adozione del software libero nelle scuole

Insegnanti, volontari ed esperti hanno collaborato per trovare soluzioni open source alle piattaforme proprietarie adottate a scuola, con particolare attenzione al mantenimento dei dati personali degli studenti nella rete scolastica, perché non vengano sfruttati dai sistemi di profilazione e analisi comportamentale dei grossi colossi digitali.

fuss.bz.it/post/2024-11-07_fus…

@scuola

53
 
 

Licenze open source: il riepilogo di #TechCrunch per chi vuole sapere come funzionano

Esistono due grandi tipi di licenze open source: le licenze "permissive" con poche restrizioni in termini di modifica e distribuzione (=più versatili commercialmente; e quelle "copyleft", in cui qualsiasi versione modificata del software deve essere ridistribuita sotto la stessa licenza copyleft originale. Ma c'è molto di più...

https://techcrunch.com/2025/01/12/open-source-licenses-everything-you-need-to-know/

@gnulinuxitalia

54
 
 

La Linux Foundation unisce i produttori del browser Chromium in uno “spazio neutrale”

Il gruppo open source si propone di organizzare e finanziare meglio lo sviluppo del browser.

La Fondazione afferma che il progetto consentirà a "leader del settore, mondo accademico, sviluppatori e alla più ampia comunità open source" di lavorare su Chromium, con "finanziamenti e supporto allo sviluppo molto necessari per lo sviluppo aperto di progetti"

https://arstechnica.com/gadgets/2025/01/google-meta-microsoft-and-opera-agree-on-something-supporting-chromium/

@gnulinuxitalia

55
 
 

Lug Bolzano - Weekly meetings at Spazio77 „Sportello Open & Linux“

lugbz.org/weekly-meetings-at-s…
Segnalato da Linux Italia e pubblicato sulla comunità Lemmy @gnulinuxitalia
Wöchentliche Treffen im Spazio77 „Schalter Open & Linux“ Jeden Montagabend verwandelt sich der Spazio77 Bozen zum Open-Source Labor! Ab 17:00

56
 
 

NaLug - AI Beyond the Horizon: Shaping Aerospace’s Future

nalug.tech/ai-beyond-the-horiz…
Segnalato da Linux Italia e pubblicato sulla comunità Lemmy @gnulinuxitalia
Mercoledì 27 NOVEMBREalle ore8:30si terrà, nella Biblioteca Storica di Piazzale Tecchio, un seminario a tema“Intelligenza Artificiale

57
 
 

Petizione n. 0729/2024, presentata da N. W., cittadino austriaco, sull'implementazione di un sistema operativo EU-Linux nelle pubbliche amministrazioni in tutti i paesi dell'UE

58
59
60
 
 

Qualche utente linux / OpenSource fanatic in zona come da titolo?

61
 
 

Rilasciata openSUSE Leap 15.6 - Marcosbox: il blog di Marco Giannini

https://www.marcosbox.org/2024/06/rilasciata-opensuse-leap-156.html

@gnulinuxitalia

 Il community di sviluppatori di openSUSE ha annunciato il rilascio di openSUSE Leap 15.6, nuova versione della distro che va ad allinearsi a SUSE Linux Enterprise 15 Service Pack 6. Con openSUSE Leap 15.6 arriva l'inclusione del software di amministrazione web Cockpit e altre interessanti novità software.openSUSE Leap 15.6

62
 
 

Mozilla rilascia Firefox 127.0 - Marcosbox: il blog di Marco Giannini

https://www.marcosbox.org/2024/06/blog-post.html

@gnulinuxitalia

 Mozilla ha avviato il rilascio di Firefox 127.0, la nuova major release dell'unico browser che osa sfidare lo strapotere dei browser web basati su Chromium.Questa nuova versione introduce diverse novità che migliorano l'usabilità e la sicurezza. Ecco cosa c'è di nuovo in Firefox 127.0:Per ridurre le informazioni di rilevamento di

63
 
 

TUXEDO Computers sta lavorando ad un notebook ARM con Soc Snapdragon X Elite di Qualcomm - Marcosbox: il blog di Marco Giannini

https://www.marcosbox.org/2024/06/tuxedo-snapdragon-x-elite-arm-notebook-linux.html

@gnulinuxitalia

TUXEDO Computers, la società tedesca specializzata nella vendita di computer portatili equipaggiati con Linux, ha annunciato di star lavorando per offrire a breve un notebook ARM con un SoC Snapdragon X Elite di Qualcomm.La nuova architettura

64
 
 

Il podcast di Marco's Box - Puntata 184 (con video) - Marcosbox: il blog di Marco Giannini

https://www.marcosbox.org/2024/06/il-podcast-di-marcos-box-puntata-184.html

@gnulinuxitalia

Nuova puntata del podcast di Marco's Box, come sempre dedicata a commentare le principali notizie della settimana (circa) appena trascorsa. Buon Ascolto ma anche buona visione in quanto questa è una puntata speciale con video! Ebbene si, potete vedere il mio bel faccione sul canale YouTube

65
 
 

(non) recensione Ufficio Zero Linux: per me è si! - Marcosbox: il blog di Marco Giannini

https://www.marcosbox.org/2024/06/non-recensione-ufficio-zero-linux-per-me-si.html

@gnulinuxitalia

 In questa nuova (non) recensione andremo a dare uno sguardo a Ufficio Zero Linux, una distribuzione italiana pensata per i liberi professionisti e che offre una serie di strumenti per far funzionare out of the box stampanti, scanner, strumenti per la firma digitale e per il processo civile

66
 
 

Proton Pass: disponibile l'applicazione nativa per Linux e macOS - Marcosbox: il blog di Marco Giannini

https://www.marcosbox.org/2024/06/proton-pass-app-linux-macos.html

@gnulinuxitalia

 Proton, la società svizzera specializzata in servizi incentrati sulla privacy degli utenti, ha annunciato la disponibilità della versione per Linux e macOS di Proton Pass.Grazie a questo rilascio Proton completa la sua gamma di servizi offerti con una applicazione nativa per ogni sistema

67
 
 

Pacstall - L'AUR per Ubuntu - Marcosbox: il blog di Marco Giannini

https://www.marcosbox.org/2024/06/pacstall-aur-per-ubuntu-e-derivate.html

@gnulinuxitalia

Nella (non) recensione di Rhino Linux vi avevo parlato di Pacstall, un interessante strumento per Ubuntu e derivate che ci consente di scaricare, compilare e installare facilmente, da riga di comando, applicativi provenienti da varie fonti (binari, software da git, appimage e pacchetti .deb). Pacstall è in pratica l'AUR

68
 
 

Linux Mint news: Software Manager più veloce e sviluppi sulla faccenda Xapps - Marcosbox: il blog di Marco Giannini

https://www.marcosbox.org/2024/06/linux-mint-news-software-manager-piu.html

@gnulinuxitalia

Con la fine del mese di Maggio arriva il consueto post mensile di Clement Lefebvre sullo sviluppo di Linux Mint e Cinnamon. Ecco cosa ci aspetta su Linux Mint 22. Software ManagerIl Software Manager (mintinstall) ha ricevuto alcune gradite modifiche che ne migliorano la

69
 
 

Ubuntu 24.04 e i file zip - Marcosbox: il blog di Marco Giannini

https://www.marcosbox.org/2024/06/ubuntu-2404-e-i-file-zip.html

@gnulinuxitalia

Usando stabilmente la nuova versione di Ubuntu ho notato un piccolo cambiamento nel modo in cui i file zippati vengono gestiti. Nella precedente versione, l'azione doppio click apriva il file zippato permettendo all'utente di vederne il contenuto e decidendo poi il dafarsi; nella nuova versione invece il doppio click scatena

70
 
 

Il podcast di Marco's Box - Puntata 183 - Marcosbox: il blog di Marco Giannini

https://www.marcosbox.org/2024/06/il-podcast-di-marcos-box-puntata-183.html

@gnulinuxitalia

Nuova puntata del podcast di Marco's Box, come sempre dedicata a commentare le principali notizie della settimana (circa) appena trascorsa. Buon Ascolto ma anche buona visione in quanto questa è una puntata speciale con video! Ebbene si, potete vedere il mio bel faccione sul canale YouTube

71
 
 

Arriva il Manifest V3 di Google Chrome: Riuscirà Firefox a guadagnare utenti? - Marcosbox: il blog di Marco Giannini

https://www.marcosbox.org/2024/06/manifest-v3-google-chrome-guerra-adblock.html

@gnulinuxitalia

 Lunedì 3 giungo 2024 Google darà il via alla fase finale del Manifest V3, la nuova policy relativa alle estensioni per Chrome / Chromium che, in nome della sicurezza e privacy, andrà a limitare le funzionalità delle estensioni, in particolar modo per gli ad blocker

72
 
 

Kaspersky rilascia Kaspersky Virus Removal Tool per Linux - Marcosbox: il blog di Marco Giannini

https://www.marcosbox.org/2024/06/kaspersky-rilascia-kvrt-per-linux.html

@gnulinuxitalia

 Kaspersky ha rilasciato la versione per Linux di Kaspersky Virus Removal Tool, un software gratuito che ci consente di scansionare il nostro sistema alla ricerca di malware, adware e programmi legittimi che possono però essere utilizzati per gli attacchi. Cosa fa Kaspersky Virus Removal Tool

73
 
 

(non) recensione Rhino Linux: per me è si! - Marcosbox: il blog di Marco Giannini

https://www.marcosbox.org/2024/06/non-recensione-rhino-linux-per-me-e-si.html

@gnulinuxitalia

In questa nuova (non) recensione andremo a dare uno sguardo a Rhino Linux, una derivata di Ubuntu di tipo rolling release che offre una serie di chicche davvero interessanti e che la rendono unica nel suo genere.La distro offre alcune peculiarità che la distinguono dalle altre derivate di Ubuntu grazie

74
 
 

(non) recensione Ultramarine Linux 40: per me è no! - Marcosbox: il blog di Marco Giannini

https://www.marcosbox.org/2024/05/non-recensione-ultramarine-linux.html

@gnulinuxitalia

In questa nuova (non) recensione andremo a dare uno sguardo a
Ultramarine Linux, una derivata di Fedora che si prefigge di rendere
Fedora più user friendly. Ci riuscirà? Scopriamolo insieme!

75
 
 

Reware regala 25 codici sconto ai lettori di Marco's Box! - Marcosbox: il blog di Marco Giannini

https://www.marcosbox.org/2024/05/reware-regala-25-codici-sconto.html

@gnulinuxitalia

 Negli ultimi anni, il riuso di computer ricondizionati ha acquisito un'importanza crescente, sia per ragioni economiche che ecologiche. Parallelamente, l'utilizzo di sistemi operativi Linux ha visto una diffusione significativa, grazie alla sua flessibilità, sicurezza e gratuità. Molti di voi

view more: ‹ prev next ›