GNU/Linux Italia

683 readers
22 users here now

Gruppo di discussione GNU/Linux. Non ti sto dando una birra gratis la sto condividendo. Gnu Not Unix Telegram Matrix

founded 2 years ago
MODERATORS
101
 
 

Ubuntu 24.10 "Ocular Oriole" atterrerà il 10 ottobre 2024 - Marcosbox: il blog di Marco Giannini

https://www.marcosbox.org/2024/05/ubuntu-24-10-ocular-oriole-release-schedule.html

@gnulinuxitalia

Un oriole (via Wikipedia) Canonical ha pubblicato il piano di rilascio di Ubuntu 24.10 nome in codice "Ocular Oriole", la prossima release semestrale di Ubuntu il cui rilascio è previsto per il prossimo 10 ottobre 2024.Ecco le tappe che ci separano dal rilascio finaleFeature freeze:

102
 
 

Rilasciato 2.10.38, l'ultima versione stabile prima di GIMP 3.0 - Marcosbox: il blog di Marco Giannini

https://www.marcosbox.org/2024/05/rilasciato-2-10-38.html

@gnulinuxitalia

 Il team di GIMP ha annunciato il rilascio di GIMP 2.10.38, quella che dovrebbe essere l'ultima versione stabile di GIMP 2. Gli sviluppatori hanno annunciato che d'ora in avanti i loro sforzi si concentreranno esclusivamente sul rilacio di GIMP 3.0.0. Eventuali minor release con bugfix del ramo 2 di

103
 
 

Pop!_OS, Ubuntu e il monitor sconosciuto "fantasma" - Marcosbox: il blog di Marco Giannini

https://www.marcosbox.org/2024/05/popos-ubuntu-e-il-monitor-sconosciuto.html

@gnulinuxitalia

Generato con intelligenza artificiale Negli ultimi tempi, sia su Pop!_OS che su Ubuntu, mi sono imbattuto in uno strano bug che consiste nella comparsa di un misterioso monitor sconosciuto che compare nelle impostazioni di sistema, monitor fantasma che non è disattivabile dalle impostazioni di

104
 
 

systemd v256 vuole sostituire sudo con run0 - Marcosbox: il blog di Marco Giannini

https://www.marcosbox.org/2024/05/systemd-vuole-sostituire-sudo-con-run0.html

@gnulinuxitalia

 Lennart Poettering, lo sviluppatore principale di systemd, ha annunciato sul suo profilo mastodon le principali novità di systemd v256 che includerà un sostituto di sudo chiamato "run0". Le critiche di Lennart Poettering a sudo Nel suo post Lennart Poettering parla delle debolezze del comando sudo e

105
 
 

Rilasciato GNU nano 8.0 "Grus grus" - Marcosbox: il blog di Marco Giannini

https://www.marcosbox.org/2024/05/rilasciato-gnu-nano-8-0-grus-grus.html

@gnulinuxitalia

 GNU nano, l'editor di testo più amato da chi non sa come uscire da vim, si aggiorna alla versione 8.0. La novità principale di nano 8.0 riguarda l'introduzione di una nuova opzione per avere degli shortcut "moderni" per i comandi. L'opzione della riga di comando --modernbindings (-/) fa sì che ^Q fa uscire

106
 
 

Linux Mint dichiara guerra alle applicazioni GTK4 e alle applicazioni Flatpak non verificate - Marcosbox: il blog di Marco Giannini

https://www.marcosbox.org/2024/05/linux-mint-dichiara-guerra-gtk4-flatpak.html

@gnulinuxitalia

Il mese di Aprile è finito e, come da tradizione, arriva il post mensile di Clement Lefebvre sullo sviluppo di Linux Mint.Questo mese il team di Linux Mint ha deciso di fare un importante annuncio sul futuro delle XApp, le GTK4 e le applicazioni Flatpak

107
 
 

Rilasciato Amarok 3.0 "Castaway" - Marcosbox: il blog di Marco Giannini

https://www.marcosbox.org/2024/04/rilasciato-amarok-30-castaway.html

@gnulinuxitalia

Il team di sviluppo di Amarok ha annunciato la disponibilità di Amarok 3.0 “Castaway”.La nuova 3.0 è la prima versione stabile di Amarok basata su Qt5/KDE Frameworks 5 e il primo rilascio stabile dal 2018, quando fu rilasciata la versione finale 2.9.0 basata su Qt4.La strada verso la 3.0 non è stata breve. Gran parte del

108
 
 

Il podcast di Marco's Box - Puntata 179 - Marcosbox: il blog di Marco Giannini

https://www.marcosbox.org/2024/04/il-podcast-di-marcos-box-puntata-179.html

@gnulinuxitalia

Nuova puntata del podcast di Marco's Box, come sempre dedicata a commentare le principali notizie della settimana (circa) appena trascorsa. Buon Ascolto ma anche buona visione in quanto questa è una puntata speciale con video! Ebbene si, potete vedere il mio bel faccione sul canale YouTube

109
 
 

Ubuntu 24.04 LTS: Guida post installazione - Marcosbox: il blog di Marco Giannini

https://www.marcosbox.org/2024/04/ubuntu-24-04-lts-guida-post-installazione.html

@gnulinuxitalia

In questa guida troverete una serie di consigli, per novizi e non, su quali applicazioni installare su Ubuntu 24.04 LTS "Noble Numbat" per renderla completa.

Prima di procedere con la guida facciamo il punto della situazione e vediamo quali sono i programmi che troviamo preinstallati su Ubuntu 24.04

110
 
 

Ubuntu 24.04 LTS "Noble Numbat" disponibile al download - Marcosbox: il blog di Marco Giannini

https://www.marcosbox.org/2024/04/rilasciata-ubuntu-24-04-lts-noble-numbat.html

@gnulinuxitalia

 Canonical ha ufficializzato il rilascio di Ubuntu 24.04 LTS nome in codice Noble Numbat. Alla base di questa nuova versione con supporto esteso troviamo il kernel Linux 6.8, GNOME 46, un nuovo tool per l'aggiornamento del firmware chiamato Firmware Updater, PipeWire come server audio

111
 
 

Rilasciata Fedora Linux 40 - Marcosbox: il blog di Marco Giannini

https://www.marcosbox.org/2024/04/rilasciata-fedora-linux-40.html

@gnulinuxitalia

La comunità degli sviluppatori di Fedora ha annunciato il rilascio di Fedora Linux 40, la nuova major release di una delle distribuzioni più apprezzate della comunità mondiale Linux.Notizie sul desktopFedora Workstation Edition offre l'ambiente desktop GNOME, ora aggiornato alla versione 46 che porta con se diverse ottimizzazioni

112
 
 

Ecosia lancia il suo browser ecologico per Windows e macOS - Marcosbox: il blog di Marco Giannini

https://www.marcosbox.org/2024/04/ecosia-lancia-il-suo-browser-ecologico.html

@gnulinuxitalia

Ecosia, l'azienda tedesca senza scopo di lucro che sviluppa l'omonimo motore di ricerca eco friendly (dedica il 100% dei profitti derivanti dalla pubblicità online ad azioni per il clima, di cui almeno l'80% a progetti di riforestazione in più di trenta Paesi nel mondo) ha annunciato il

113
 
 

Firefox 125.0.2 rimuove una funzionalità aggiunta con Firefox 125.0.1 - Marcosbox: il blog di Marco Giannini

https://www.marcosbox.org/2024/04/firefox-125-0-2-rimuove-funzione.html

@gnulinuxitalia

 Mozilla rilascia Firefox 125.0.2, una nuova minor release che va a rimuove una funzionalità che era stata aggiunta giusto qualche giorno fa con Firefox 125.0.1.La funzionalità incriminata consentiva a Firefox di bloccare in modo più proattivo i download da URL considerati

114
 
 

Audacity 3.5 aggiunge il salvataggio in cloud dei progetti - Marcosbox: il blog di Marco Giannini

https://www.marcosbox.org/2024/04/audacity-3-5-aggiunge-salvataggio-cloud.html

@gnulinuxitalia

Audacity, il famoso editor audio digitale open source e multi piattaforma torna ad aggiornarsi portando diverse nuove funzionalità, alcune molto utili per chi è solito utilizzarlo per la registrazione di podcast. Salvataggio in cloudAudacity 3.5 introduce una nuova funzionalità che ci

115
 
 

Il podcast di Marco's Box - Puntata 178 - Marcosbox: il blog di Marco Giannini

https://www.marcosbox.org/2024/04/il-podcast-di-marcos-box-puntata-178.html

@gnulinuxitalia

Nuova puntata del podcast di Marco's Box, come sempre dedicata a commentare le principali notizie della settimana (circa) appena trascorsa. Buon Ascolto ma anche buona visione in quanto questa è una puntata speciale con video! Ebbene si, potete vedere il mio bel faccione sul canale YouTube

116
 
 

Ubuntu 24.04 LTS: prime impressioni di utilizzo - Marcosbox: il blog di Marco Giannini

https://www.marcosbox.org/2024/04/ubuntu-24-04-lts-prime-impressioni-utilizzo.html

@gnulinuxitalia

Alcune impressioni a caldo su Ubuntu 24.04 LTS, quella che molto
probabilmente verrà ricordata come una delle migliori Ubuntu di sempre.

117
 
 

openSUSE Factory ora ha build riproducibili bit per bit - Marcosbox: il blog di Marco Giannini

https://www.marcosbox.org/2024/04/opensuse-factory-ora-ha-build.html

@gnulinuxitalia

openSUSE Factory ora ha build riproducibili bit per bit (ad eccezione della firma incorporata). La modifica è stata introdotta lo scorso mese di marzo. In queste settimane gli sviluppatori hanno operato gli opportuni controlli del caso sulla distro per rodare il sistema. Oggi arriva l'annuncio

118
 
 

System76 ci aggiorna su COSMIC - Marcosbox: il blog di Marco Giannini

https://www.marcosbox.org/2024/04/system76-ci-aggiorna-su-cosmic.html

@gnulinuxitalia

System76 torna ad aggiornarci sullo sviluppo di COSMIC, il nuovo ambiente desktop basato su Rust per Pop!_OS e altre distro che vorranno adottarlo. Ecco quali sono gli ultimi aggiornamenti.Aggiornamenti a Pop!_OS 22.04 LTSAnche se Pop!_OS tecnicamente segue il ciclo di rilascio di Ubuntu, System76 mantiene aggiornate le

119
 
 

Rilasciato LXQt 2.0 - Marcosbox: il blog di Marco Giannini

https://www.marcosbox.org/2024/04/rilasciato-lxqt-20.html

@gnulinuxitalia

Il team di LXQt ha annunciato il rilascio di LXQt 2.0, la nuova major release del desktop environment leggero basato sulle Qt.Ecco le principali novità di LXQt 2.0Completata la migrazione di LXQt alle Qt 6.6. QTerminal è l'unica applicazione il cui porting alle Qt6 sarà rilasciato separatamente in quanto sono state riscontrate complicazioni a

120
 
 

Mozilla rilascia Firefox 125.0.1 - Marcosbox: il blog di Marco Giannini

https://www.marcosbox.org/2024/04/mozilla-rilascia-firefox-125-.html

@gnulinuxitalia

Mozilla ha avviato il rilascio di Firefox 125.0.1 per Windows, macOS e Linux. Ecco le novità di questa nuova versione:Firefox supporta ora il codec AV1 per l'Encrypted Media Extensions (EME), consentendo una riproduzione di qualità superiore da parte dei provider di streaming video.Il visualizzatore di PDF di Firefox ora

121
 
 

Il podcast di Marco's Box - Puntata 177 - Marcosbox: il blog di Marco Giannini

https://www.marcosbox.org/2024/04/il-podcast-di-marcos-box-puntata-177.html

@gnulinuxitalia

Nuova puntata del podcast di Marco's Box, come sempre dedicata a commentare le principali notizie della settimana (circa) appena trascorsa. Buon Ascolto ma anche buona visione in quanto questa è una puntata speciale con video! Ebbene si, potete vedere il mio bel faccione sul canale YouTube

122
 
 

APT 3.0 introdurrà una nuova interfaccia utente colorata - Marcosbox: il blog di Marco Giannini

https://www.marcosbox.org/2024/04/apt-3-introduce-una-nuova-interfaccia-colorata.html

@gnulinuxitalia

Julian Andres Klode. ingegnere del software presso Canonical nonché contributore di Advanced Package Tool, conosciuto ai più con l'acronico APT, ha postato sul suo profilo LinkedIn uno screenshot di APT 2.9, la nuova versione in sviluppo del gestore principale a riga di comando

123
 
 

The Microsoft-Dilemma - Europe as a Software Colony - documentario completo - Marcosbox: il blog di Marco Giannini

https://www.marcosbox.org/2024/04/documentario-the-microsoft-dilemma-europe-as-software-colony.html

@gnulinuxitalia

Quest'oggi vi suggerisco di guardare un interessante documentario indipendente dal titolo The Microsoft-Dilemma - Europe as a Software Colony. Il documentario, realizzato nel 2018 dai giornalisti Harald Schumann e Árpád Bondy, svela gli accordi

124
 
 

Posta ingombrante - Marcosbox: il blog di Marco Giannini

https://www.marcosbox.org/2024/04/posta-ingombrante.html

@gnulinuxitalia

 Lunedì mattina sono arrivato in ufficio come al solito e mentre con i colleghi ci stavamo allineando sulle mangiate del weekend sul mio computer sono successe, in rapida successione, una serie di cose poco piacevoli e apparentemente inspiegabili:il sistema mostra un pop up con spazio su disco in esaurimentoThunderbird inizia a sparare fuori errori

125
 
 

Ubuntu 24.04 LTS: la versione Beta è ora disponibile per i test - Marcosbox: il blog di Marco Giannini

https://www.marcosbox.org/2024/04/ubuntu-2404-lts-la-versione-beta-e-ora.html

@gnulinuxitalia

Dopo un piccolo ritardo dovuto alla backdoor di XZ che ha costretto gli sviluppatori a ricompilare tutti i pacchetti della distro, Canonical ha finalmente annunciato il rilascio della versione Beta di Ubuntu 24.04 LTS nome in codice "Noble Numbat". Questa nuova versione di Ubuntu

view more: ‹ prev next ›