Che succede nel Fediverso?

1062 readers
2 users here now

Questo canale è dedicato a notizie e aggiornamenti sul fediverso e alla comunicazione di iniziative ed eventi che adottano il fediverso come strumento di diffusione sociale.

https://poliverso.org/profile/notizie

NB: gli utenti si assumono la responsabilità di ciò che scrivono; sono comunque vietati gli off topic, il linguaggio aggressivo e i contenuti illegali e pornografici.

founded 3 years ago
MODERATORS
151
 
 

Friendica: come inserire il testo alternativo per le immagini, dall'interfaccia web

@fediverso

Quando si pubblicano immagini sui social network, è importante inserire il testo alternativo. Questo infatti può aiutare le persone con disabilità visive a comprendere il contenuto delle immagini attraverso l'uso di screen reader e dimostra un impegno verso l'inclusività, rendendo i tuoi contenuti accessibili a un pubblico più ampio.
Inoltre può fornire un contesto aggiuntivo per gli utenti che potrebbero avere problemi a caricare le immagini a causa di una connessione internet lenta.

Friendica offre la possibilità di aggiungere il testo alternativo, ma può essere un po' complicato aggiungerlo quando si utilizza il browser.

Infatti, quando si aggiunge un'immagine in Friendica noi vedremo il codice dell'incorporamento dell'immagine, che risulterà più o meno così:

In dettaglio:

Il testo alternativo, andrà inserito proprio tra i tag di apertura [img=xxx] e il tag di chiusura [/img]. Quindi:

O, più realisticamente

Ecco un esempio reale:

Ch diventa:

.

Facile, no? Ok... non è facile per niente. Ma ormai lo abbiamo capito: Friendica è davvero un software molto potente, ma -a discapito del nome- non è affatto amichevole! 🤣

#FriendicaIsNotFriendly

152
10
submitted 10 months ago* (last edited 10 months ago) by admin@poliverso.org to c/fediverso@feddit.it
 
 

Ho già un blog: a cosa potrebbe servirmi Friendica?

@fediverso

Friendica è un social molto particolare che consente di scrivere post lunghi, formattati, con immagini in linea e dotati di un vero titolo; inoltre presenta alcune primitive funzionalità di pubblicazione programmata che ricordano quelle delle piattaforme di blogging più utilizzate.

Ecco perché chi usa Friendica è spesso un utente proveniente da Mastodon, un sistema che con le sue limitazioni permette una fruizione passiva del Fediverso piuttosto completa, ma una capacità di pubblicazione attiva decisamente limitata.

Oggi cerchiamo di capire perché Friendica potrebbe essere una soluzione utile anche per chi possiede già un blog e che quindi dispone già di sistemi di pubblicazione avanzati o, addirittura, sta utilizzando piattaforme già federate, come Writefreely o come Wordpress con il fantastico plugin Activitypub for Wordpress.

1) Impostare il proprio account Friendica per fare in modo che ricondivida automaticamente i post pubblicati dal proprio blog

Per attivare questa funzionalità (che funzionerà solo se il blog dispone di un feed RSS o se è federato con il Fediverso), è sufficiente inserire l'indirizzo del blog nella casella di ricerca di Friendica e premere il pulsante "Cerca". A quel punto bisognerà seguire il blog, che comparirà come un qualsiasi altro contatto, e selezionare tra le opzioni del contatto "Duplica come miei messaggi" (per i blog non federati) o "Ricondivisione nativa" (per i blog federati).

2) Sopperire alle mancanze di un blog Writefreely.

Writefreely è infatti la piattaforma di pubblicazione federata più semplice ma, nel suo obiettivo "distrazioni zero", l'utente che pubblica un post su Writefreely, in caso di risposta da parte di un qualsiasi utente del Fediverso, non solo non riceverà alcuna notifica ma addirittura non potrà vedere le risposte a meno che non disponga di un'utenza social. Per questo motivo consigliamo a tutti coloro che abbiano un'utenza social di inserire in fondo al post a mo' di firma il proprio identificativo social nella forma @nomeutente@istanza: in tal modo, chi risponderà al post Writefreely, risponderà anche a quell'indirizzo del fediverso. Purtroppo però l'utente, nella propria risposta, potrebbe anche cancellare il secondo indirizzo, per cui non ci sarebbe più alcuna possibilità di venire allertati su quella risposta! Proprio qui ci viene in aiuto Friendica: infatti, utilizzando il sistema spiegato nel punto 1), ossia la ricondivisione automatica, Friendica ci farà avere anche una notifica ogni volta che qualcuno risponde al post che il sistema ha ricondiviso! Questa limitazione di Writefreely può essere estesa a tutti i blog federati che hanno deliberatamente disattivato le risposte degli utenti: in quei casi, le risposte ci saranno lo stesso e saranno visibili dal Fediverso, solo che non verranno "viste" dal blogger.

3) Creare o usare un gruppo Friendica tematico

Un gruppo Friendica tematico (una sorta a metà tra una lista di distribuzione e un gruppo Facebook) che possa essere "menzionato" da tutti i blog Wordpress federati (il blog dovrà "seguire" il gruppo Friendica, una funzionalità prevista nei plugin di Wordpress). In tal modo, quando un post menziona il gruppo Friendica, il gruppo Friendica ricondividerà il post a favore di tutti coloro che già seguono il gruppo.

PS: approfittiamo per far sapere a tutti i nostri follower che esistono due account dedicati a chi è interessato ai blog federati

  1. Il primo è @blogverso dedicato a tutti i blog italiani wordpress che si sono federati attraverso il fantastico plugin sviluppato da @pfefferle
    Chiunque sia interessato a essere aggiunto tra i blog ricondivisi o a segnalare un nuovo blog Wordpress federato, può farci sapere direttamente a questo account

  2. Il secondo è @writefreely dedicato ai blog italiani basati su Writefreely. L'account al momento non ricondivide i post degli account, ma rispecchia i loro feed RSS. Ah, l'account è anche un gruppo Friendica e quindi se volete segnalare nuovi blog Writefreely, potete farlo menzionando quell'account

153
 
 

Dal 17 dicembre addio a mozilla.social. Non è proprio il massimo che un'azienda come Mozilla decida di chiudere un server nel fediverso (né per Mozilla né per il fediverso), ma tant'è.

https://mozilla.social/@mozilla/113153943609185249

Abbiamo preso la difficile decisione di terminare il nostro esperimento con Mozilla.social e chiuderemo l'istanza Mastodon il 17 dicembre 2024. Vi ringraziamo per aver fatto parte della comunità di Mozilla.social e per averci fornito il vostro feedback durante la nostra closed beta. Potete continuare a utilizzare Mozilla.social fino al 17 dicembre. Prima di questa data, potete scaricare i vostri dati qui (https://mozilla.social/settings/export) e migrare il vostro account su un'altra istanza seguendo le seguenti istruzioni: https://support.mozilla.org/en-US/kb/mozilla-social-faq

154
 
 

HO GIÀ UN ACCOUNT MASTODON: PERCHÉ POTREI USARE ANCHE FRIENDICA? LE POSSIBILI RISPOSTE PER CHIUNQUE ABBIA GIÀ UNO O PIÙ ACCOUNT SU MASTODON.

@fediverso

Anche grazie alle limitazioni volutamente imposte dal suo staff di sviluppo, Mastodon è un software relativamente semplice da usare e questa semplicità è diventata uno dei punti di forza di Mastodon ripetto ai tanti social del Fediverso.

Friendica invece non è semplice (qui abbiamo scritto una guida per renderlo forse più comprensibile) e presenta una quantità tale di funzionalità impensabili per qualsiasi altro software del Fediverso; così tante che è facile perdersi e... stufarsi!

Questo è uno dei motivi per cui il numero di utenti che usa Friendica è infinitamente più ridotto di quelli che utilizzano Mastodon, eppure è chiaro che chi non ha usato Friendica ha perso l'opportunità di conoscere bene le reali potenzialità offerte dai social del Fediverso.

Vediamo allora perché un utente Mastodon che vuole mantenere il proprio account Mastodon potrebbe decidere di aprire un nuovo account Friendica.

  1. Scrivere post più lunghi, formattati e con immagini in linea e poi ricordarsi di ricondividerli con il proprio account Mastodon, in modo che tutti i follower Mastodon ne abbiano visibilità
  2. Rispondere ad alcune discussioni con un messaggio più lungo che consenta di esprimere opinioni più argomentate
  3. Impostare il proprio account Friendica per fare in modo che ricondivida automaticamente i post pubblicati dal proprio account Mastodon (sì, da Friendica possiamo farlo allo stesso modo rispetto a quando condividiamo i feed RSS che il nostro account può seguire)
  4. Creare un gruppo Friendica (una cosa a metà tra una lista di distribuzione e un gruppo Facebook) da usare per invitare i propri contatti a delle discussioni di gruppo
  5. creare un account collettivo che possa essere gestito, attraverso la funzione "delega", da altri utenti della stessa istanza Friendica
  6. utilizzare alcune funzionalità di ricerca avanzata (i canali) e di ricondivisione dei contenuti ricercati per rimanere aggiornati su alcuni temi
  7. mantenere un account di riserva in caso di problemi (indisponibilità o chiusura del server, sospensione, etc)
  8. imparare che al mondo non esiste solo il microblogging e che vi sono sistemi più versatili e ricchi di funzionalità rispetto a Mastodon

Tutto chiaro? Per qualsiasi dubbio, siamo a disposizione!

155
 
 

Lo sai che puoi salvare messaggi in bozza su Mastodon, anche se non usi app come Fedilab e Tusky?

@fediverso

Ecco come salvare una bozza su #Mastodon:

1) Seleziona la modalità "solo persone menzionate"

2) Scrivi il messaggio SENZA MENZIONARE NESSUNO

3) Pubblica il messaggio (siccome non hai menzionato nessuno, solo tu vedrai il tuo messaggio)

4) Aggiungi un segnalibro al messaggio (così potrai trovarlo nella sezione "segnalibri")

COMPLIMENTI: HAI SALVATO IL TUO MESSAGGIO!

Per riaprirlo potrai cliccare sul menu e
1) cliccare "modifica" se vuoi solo modificare
2) cliccare su "elimina e riscrivi" per cambiare la visibilità da "Solo utenti menzionati" a quella che vuoi tu e pubblicare.

#mastoaiuto #mastoguide

156
 
 

No, Mastodon non sta crescendo, i social media di controllo stanno generalmente diminuendo.
https://techrights.org/n/2024/09/07/No_Mastodon_is_Not_Growing_Social_Control_Media_is_Generally_Wa.shtml
#fediverso #mastodon
@fediverso

157
 
 

Quando crei un nuovo account, non è sufficiente scrivere un messaggio di saluto, ma...

Quando crei un nuovo account #Friendica (ma questo vale anche per un account come Mastodon) e scrivi un messaggio, è molto improbabile che qualcuno lo veda sulla tua istanza ed è ancora meno probabile che venga visto sulle altre istanze.

Infatti se nessuno ti segue, il tuo post comparirà solo nella timeline locale della tua istanza.

Il problema è che all'inizio non c'è mai nessuno che ti segue e, se anche qualcuno dovesse vedere un tuo post con scritto "Ciao a tutti! Che fate di bello?", probabilmente non ti seguirà.

Per aumentare la possibilità di essere seguiti, bisogna innanzitutto seguire alcune semplici regole:

  1. Modificare il profilo scegliendo una miniatura interessante, inserendo una descrizione accattivante e aggiungendo l'indirizzo del tuo blog o di un qualche tuo account social (e magari potresti "verificare" il tuo account)
  2. Scrivere un messaggio di presentazione con una breve descrizione di te stesso e con l'indicazione dei tuoi interessi e "fissare" questo messaggio sul tuo profilo ossia in cima alla serie di messaggi che vedrà chiunque capiti per caso sul tuo profilo. E ricorda di usare gli hashtag #presentazione e #introduction e no: evita di utilizzare i post con il titolo, perché gli utenti Mastodon non li leggeranno correttamente
  3. cercare hashtag e parole chiave per individuare utenti da seguire tra quelli che ti interessano, quelli che hanno interessi a te affini e quelli che potrebbero essere interessati a te
  4. seguire i gruppi Friendica (qualcosa di simile ai gruppi Facebook) o le comunità Lemmy (qualcosa di simile ai canali Reddit) di tuo interesse, per incontrare utenti che condividono i tuoi interessi
  5. lavorare sulle impostazioni del tuo profilo per rendere pubblico e ricercabile il tuo profilo e aggiungere la bandiera del tuo Paese al tuo profilo
  6. usare (non troppi!) hashtag nei post che vuoi che vengano trovati
  7. soprattutto, non fermarti a una sola istanza: cerca di entrare in contatto con utenti che si trovano in tante istanze diverse

Quando finalmente qualcuno deciderà di seguirti, allora i tuoi post si vedranno oltre che nella timeline locale della tua istanza, anche nella timeline personale di chi ti segue e nella timeline federata di quelle istanze in cui c'è qualcuno che ti segue.

Infine, se qualcuno decide di ricondividere il tuo post, allora anche i follower di quell'utente vedranno il tuo post.

Ora forse è più chiaro perché, quando crei un nuovo account, non è sufficiente scrivere un messaggio di saluto, ma devi assicurarti che quel messaggio sia visibile. Il Fediverso infatti non è come i social commerciali che ti sottopongono contenuti e ti "organizzano appuntamenti virtuali" all'interno della piattaforma per portarti a incontrare NON quegli utenti che ti interessano, MA qugli utenti che possono attirare di più la tua attenzione per tenerti attaccato alla loro app e al loro social e mungere la maggiore quantità dei tuoi dati comportamentali.

@fediverso

158
 
 

Vuoi invitare qualcuno su Poliversity? Alla pagina https://poliversity.it/invites puoi generare un link d'invito!

Ma la differenza tra inviare un link d'invito e inviare il link di iscrizione standard https://poliversity.it/auth/sign_up è che con il link d'invito l'utente invitato saprà che è il tuo account ad averlo invitato.

Tuttavia sappi che anche noi amministratori lo sapremo.

Pertanto, se non vuoi farci sapere che un certo utente l'hai invitato tu, non usare i link d'invito! 😅

@fediverso

#MastoCose

159
 
 

E anch oggi il Fediverso è all'ordine del giorno. Ah, forse no...

@fediverso

Se per ogni velina di Meta rilanciata dalla stampa mondiale, si creasse una connessione in più tra #Threads e il #Fediverso libero, oggi Threads sarebbe l'istanza più connessa al mondo.

E invece al momento è poco più che il feed RSS della vasca di decantazione di Instagram! 😂

160
 
 

COMUNICAZIONE DI SERVIZIO: modifica della regola 6 di Poliversity

@fediverso

Buongiorno a tutti!
Grazie a molti di voi, Poliversity è diventata la sesta istanza mastodon italiana con più utenti attivi, benché il numero complessivo di utenti sia poco più alto.

Per evitare la presenza di bot, utenti inattivi o che non ricordano più di essersi iscritti provvediamo a una pulizia periodica degli account inattivi.

(SEGUE)

161
 
 

Cosa si dice su feddit.it? #fedinews è l'aggregatore di notizie che vi meritavate, ma di cui non sentite il bisogno 😁

@fediverso

Le notizie rilanciate dalla comunità del threadverso italiano sono su https://fedinews.it

162
 
 

Threads rafforza i suoi legami con il web sociale aperto, noto anche come "fediverso"

Meta ha annunciato che gli utenti di Threads potranno vedere le risposte dal fediverso su altri post oltre al proprio. Inoltre, i post originati tramite l'API di #Threads, come quelli creati tramite app di terze parti e servizi di pianificazione, saranno ora distribuiti al Fediverso

@fediverso

techcrunch.com/2024/08/28/thre…

163
 
 

🎉Qualche minuto fa l'istanza poliverso.org è tornata online e l'aggiornamento sembra essere andato a buon fine! 🎊

🕥 Come avevamo anticipato, proprio in considerazione del fatto che le modifiche al DB di questo aggiornamento sono particolarmente significative, si è trattato del processo di aggiornamento più lungo e impegnativo da quando è stata creata questa istanza! 😱

🙄 Per qualche ora il server sarà ancora rallentato, Anche perché abbiamo 40.000 processi in coda che devono essere riassorbiti dopo le cinque ore di stop... 🤷🏽‍♂️

@fediverso

164
 
 

Per il compleanno di Poliverso abbiamo due comunicazioni da fare: siamo diventati l'istanza con più utenti attivi al mondo ma domani faremo un aggiornamento di cui non conosciamo le tempistiche...

La prima notizia è che poliverso.org è ufficialmente l'istanza Friendica con più utenti attivi al mondo.
Ringraziamo il nostro sistemista che pur con poche risorse è riuscito a rendere veloce e funzionale la nostra istanza! ♥️

La seconda notizia è che domani mattina provvederemo a un aggiornamento sia di Poliverso, sia della nostra istanza mastodon Poliversity.

Se l'aggiornamento di mastodon sarà molto breve, dal momento che si tratta di una semplice correzione di alcuni bug, L'aggiornamento del server Friendica potrebbe essere molto più impegnativo.

La nuova versione stabile di Friendica "Yellow Archangel" 2024.08 infatti prevede un vero e proprio stravolgimento del database e potrebbe comportare la indisponibilità del sistema per alcune ore.

Ci scusiamo per l'impossibilità di sapere in anticipo quanto tempo impegnerà l'aggiornamento, ma siamo certi della vostra pazienza!

Fateci tanti auguri! 😁

@fediverso

Se poi qualcuno dei nostri utenti volesse farci un regalino di compleanno, potrà andare sulla pagina che consente a chiunque di supportarci con una piccola donazione!

it.liberapay.com/poliverso/

165
 
 

BrowserPub: un browser online per il debug di ActivityPub e del fediverso

Dopo l'interessante progetto ActivityPub Academy vogliamo segnalare a tutti i nostri follower questo browser on-line che consente di fare il debug sui profili del #Fediverso

Il progetto è stato realizzato e segnalato da @js e costituisce un nuovo e affascinante modo per comprendere meglio come funzionano i profili delle Fediverso

Questo tipo di progetti è davvero appassionante anche se ancora in una fase iniziale.

BUON DIVERTIMENTO!

@fediverso
podcastindex.social/@js/113011…

166
 
 

Attenzione: poliversity.it deve essere temporaneamente fermata per problemi di spazio disco. Ci scusiamo per l’inconveniente e cerchiamo di risolverlo prima possibile 🙏

@fediverso

Recentemente l’istanza poliversity.
Informa Pirata: informazione e notizie

167
 
 

Attenzione: poliversity.it deve essere temporaneamente fermata per problemi di spazio disco. Ci scusiamo per l'inconveniente e cerchiamo di risolverlo prima possibile 🙏

@fediverso

Edit: siamo riusciti a risolvere il problema.
Poliversity.it ha avuto un significativo aumento di iscrizioni e di attività e questo ha portato a un utilizzo molto intenso delle risorse di sistema!

🎁💲Ricordiamo a tutti quanto sia importante per noi un sostegno finanziario 😅: https://it.liberapay.com/poliverso/

168
 
 

The Future of Social is Here: a Show and Tell: Lemmy, PieFed & Mbin sono al centro del quarto numero della newsletter di @_elena

Il numero di questa settimana di #TheFutureisFederated, in apparenza, è più di nicchia del solito, incentrato sugli aggregatori di contenuti nel Fediverso (ovvero piattaforme come Reddit, ma federate).

@fediverso

blog.elenarossini.com/the-futu…

169
 
 

Il Fediverso dovrebbe saperlo prima: i biglietti per la cerimonia dei BigBrotherAwards a Bielefeld (l'11 ottobre 2024) possono ora essere acquistati nel negozio on line

https://shop.digitalcourage.de/ticket-bba2024.html

@fediverso

Segnalato da @digitalcourage

170
 
 

È stata rilasciata la versione 2024.08 di Friendica!

@fediverso

Siamo molto felici di annunciare la disponibilità della nuova versione stabile di Friendica "Yellow Archangel" 2024.08. Oltre a diversi miglioramenti e nuove funzionalità, questa versione contiene diverse correzioni per problemi di sicurezza segnalati da apexrabbit, Devilx86 e ponlayookm – Consigliamo vivamente a tutti gli amministratori di Friendica di aggiornare le proprie installazioni a questa versione stabile.

I punti salienti di Friendica 2024.08 sono

- l'utilizzo delle risorse di sistema e le prestazioni sono state migliorate in varie parti di Friendica,
- aggiunti endpoint di monitoraggio per esempio Zabbix e Grafana,
- aggiunta visualizzazione abbreviata dei link (predefinita 30 caratteri, gli amministratori possono definire la lunghezza nel file di configurazione tramite display_link_length)

Si noti che con questa versione la versione minima di PHP per Friendica è stata aumentata a PHP 7.4.

Per i dettagli, consultare il file CHANGELOG nel repository
forum.friendi.ca/display/39bbe…

171
 
 

Serendipity - uno strumento per offrire alle persone diversi modi per esplorare il fediverso

@fediverso@feddit.it

Quanto è difficile per i principianti scoprire account da seguire, postando cose che li interessano?
Gli algoritmi di raccomandazione sono un problema, ma la scoperta semi-casuale è una cosa che le persone trovano utile.

L'anno scorso è venuta a strypey@mastodon.nzoss.nz l'idea di creare un'app separata con una serie di algoritmi di scoperta con adesione volontaria, pensati appositamente per trovare persone da seguire.

Questo è il progetto:

https://codeberg.org/fediverse/fediverse-ideas/issues/39

172
 
 

Ciao a tutti!

Sono nuova qui e vorrei sapere se hai consigli/testimonianze da condividere riguardo all'interoperabilità di Fediverse.

Sto lavorando a un post a riguardo per la mia serie di blog The Future is Federated . Vorrei fare uno show & tell, dimostrando come si presenta l'interoperabilità tra #Lemmy e #Friendica, #Mastodon + un blog federato per iniziare.

C'è un post fantastico di @informapirata@mastodon.uno su Lemmy e le community Friendica: https://www.informapirata.it/2024/01/02/mastodon-tips-how-to-use-friendica-groups-forums-and-lemmy-communities/ e mi chiedo se hai mai provato altre integrazioni.

So che sembra folle, ma #Phanpy funziona con Lemmy? Lo chiedo perché lo uso non solo con #Mastodon ma anche con #Pixelfed e Friendica.

In ogni caso, qualsiasi testimonianza e suggerimento sarebbe molto apprezzato!

Grazie!

crosspostato da: https://lemmy.world/post/18635732

Hi everyone!

I'm new here and I wonder if you have any advice/testimonials to share regarding Fediverse interoperability.

I'm working on a post about it for my blog series The Future is Federated. I’d like to do a show & tell, demonstrating what interoperability looks like between #Lemmy and #Friendica, #Mastodon + a federated blog to start with.

There’s a superb post by @informapirata@mastodon.uno about Lemmy and Friendica communities: https://www.informapirata.it/2024/01/02/mastodon-tips-how-to-use-friendica-groups-forums-and-lemmy-communities/ and I wonder if you have ever tried further integrations.

I know this sounds crazy, but does #Phanpy work with Lemmy? I’m asking because I use it with not only #Mastodon but also #Pixelfed and Friendica.

Anyway, any testimonials and tips would be greatly appreciated!

Thanks!

@_elena@mastodon.social

173
 
 

Flipboard rafforza il suo legame con il Fediverso, social web open source

@fediverso

Flipboard, un'app di social magazine dell'era Web 2.0 che si sta reinventando per capitalizzare la spinta rinnovata verso un social web aperto , sta rafforzando i suoi legami con il #Fediverso, il social network di server interconnessi che include app come Mastodon, Friendica, Pixelfed, PeerTube, Wordpress e, col tempo, Instagram Threads, tra le altre.
Giovedì, la società ha annunciato che sta espandendo le sue integrazioni del Fediverso ad altri 400 creatori di contenuti in Flipboard e che sta introducendo le notifiche del fediverso nell'app Flipboard stessa.

Quest'ultima novità consentirà agli utenti di #Flipboard di vedere i loro nuovi follower e altre attività relative ai contenuti che condividono nel fediverse direttamente nell'app Flipboard. Ciò segue l'introduzione dell'anno scorso di un'integrazione di Mastodon nell'app , in sostituzione di Twitter, e l'introduzione del supporto per ActivityPub , il protocollo di social networking che alimenta i social network open source e decentralizzati che includono Mastodon e altri software.

Link al post

174
 
 

🔁 feddit.it/post/10064249 Il nuovo post di iugin è su feddit.it/c/fediverso @fediverso Allora… Capisco che sia un commento da #Bimbominki...

feddit.it/post/10064249

Il nuovo post di iugin è su feddit.it/c/fediverso

@fediverso
Allora… Capisco che sia un commento da #Bimbominkia ma io che sono su #mastodon posto col mio account citando un’istanza di #Feddit sto pubblicando su entr…
Informa Pirata: informazione e notizie

175
7
(mastodon.uno)
submitted 1 year ago by iugin@mastodon.uno to c/fediverso@feddit.it
 
 

@fediverso
Allora... Capisco che sia un commento da #Bimbominkia ma io che sono su #mastodon posto col mio account citando un'istanza di #Feddit sto pubblicando su entrambe le piattaforme e se mi seguisse qualcuno da una terza (diciamo #friendica ) potrebbe comunicare con tutti gli altri...
Questo é davvero un cambio di paradigma, é davvero una nuova #internet, un passo avanti per l'umanità, erano decenni che non provavo una simile emozione per un sistema tecnologico.

view more: ‹ prev next ›