Che succede nel Fediverso?

1066 readers
1 users here now

Questo canale è dedicato a notizie e aggiornamenti sul fediverso e alla comunicazione di iniziative ed eventi che adottano il fediverso come strumento di diffusione sociale.

https://poliverso.org/profile/notizie

NB: gli utenti si assumono la responsabilità di ciò che scrivono; sono comunque vietati gli off topic, il linguaggio aggressivo e i contenuti illegali e pornografici.

founded 3 years ago
MODERATORS
301
 
 

Una sintesi di tutte le riflessioni avvenute a proposito di Threads, all'interno di mastodon.uno e della chat matrix dedicata ai suoi utenti

> Vigileremo su come si comporterà Threads. Ma per ora Mastodon.uno in via cautelativa lo ha silenziato, questo impedirà di vedere utenti #Threads nelle timeline pubbliche ma potrete sempre decidere di seguire qualche amico o qualche account utile che ancora non si decide a trasferirsi su mastodon.

@fediverso
noblogo.org/filippodb/threads-…

302
 
 

EEE, avvelenamento dei pozzi, mietitura dei dati e sostituzione etnica: ecco i quattro rischi esistenziali che Threads può determinare per il fediverso ed ecco perché il Fediverso ce la può fare

Rimanere ingarbugliati nei "threads": sta per caderci il cielo addosso o si apre un nuovo mondo?

Il cambiamento spaventa, soprattutto quando tanti dettagli sembrano cambiare direzione e polarità. Il fatto che #Threads faccia parte di questo posto sembra un paradosso per alcuni e un sacrilegio per altri. Nessuno di noi vuole vedere il #Fediverso trasformarsi in una discarica tossica per il peggio che i social media hanno da offrire. Nessuno vuole che i Google del mondo dirottino uno standard Internet.

@fediverso

Sean Tilley fa parte del social web federato da oltre 15 anni, a partire dalle sue esperienze con Identi.ca nel 2008. Sean è stato coinvolto nel progetto Diaspora come Community Manager dal 2011 al 2013 e ha aiutato il progetto a muoversi ad un modello autogovernato. Da allora, Sean ha continuato a studiare, discutere e documentare l'evoluzione dello spazio e delle nuove piattaforme che sono sorte al suo interno.

wedistribute.org/2023/12/tangl…

303
 
 

Regalo di Natale! Rilasciata la nuova versione di Friendica “Yellow Archangel” 2023.12: tra le novità, il supporto bidirezionale per Bluesky e nuove funzioni di moderazione

@fediverso

Siamo molto felici di annunciare la disponibilità della nuova versione stabile di Friendica “Yellow Archangel” 2023.12. Finalmente concludiamo le modifiche da maggio: i punti salienti di questa versione sono

  1. il connettore bluesky è stato reso bidirezionale,
  2. i rapporti di moderazione ora possono essere inviati dagli utenti ed esaminati dagli amministratori del nodo,
  3. i gruppi definiti dall'utente ora sono chiamati Cerchie e gli account del forum sono ora account di gruppo e, ultimo ma non meno importante, gli utenti ora hanno un controllo migliore sui propri flussi di rete con la nuova funzionalità Canali .

Tieni presente che la versione minima di PHP per Friendica è stata portata a PHP 7.4 con questa versione.
forum.friendi.ca/display/39bbe…

304
 
 

Ecco il video del seminario sul Fediverso a cura di Gianmarco Gargiulo

@fediverso

Nel video @gianmarcogg03 spiega brevemente il Fediverso, i suoi software più importanti e il motivo per cui il @nalug dovrebbe avvalersene in maniera sistematica.

Qui le diapositive della conferenza

PeerTube: videos.gianmarco.gg/w/nVSXCEKB…
Piped: piped.adminforge.de/watch?v=wJ…
YT: youtube.com/watch?v=wJUKMAgaxl…
Odysee: odysee.com/nalug-riunione-16di…
mastodon.uno/@gianmarcogg03/11…

305
 
 

Partecipa anche tu alla fiaccolata per ricordare gli utenti bannati da Mastodon.uno

@fediverso

Inserisci sotto a questo messaggio una candela con accanto il nome dell'utente che vorresti rivedere e scrivi un pensiero intelligente, o almeno sensato, in base alle tue capacità!

Inizio io.

🕯️ @jones (che sarebbe@geranio@livellosegreto.it). Frase ricordo: gatt che soffia non graffia

306
 
 

La differenza tra Threads e il Fediverso libero

Threads è Come andare in crociera: stai in mezzo a mille persone, ognuna che pensa di essere Gesù Cristo in Terra e in più paghi un sacco di soldi. Quando invece stai in una istanza del fediverso libero è come se fossi in barca a vela invitato da un gruppo di amici: Se vuoi puoi contribuire alle spese e soprattutto non ti "senti" libero, ma sei "davvero" libero!

@fediverso
poliverso.org/display/0477a01e…

307
 
 

Chissà per quale motivo Threads dà, come già Twitter, dà fin da ora

(e anche nell'interfaccia del browser) la possibilità di creare post concatenati...

...mentre Mastodon ancora no... 🤬
#chepalle #Threads

@fediverso

308
 
 

È disponibile subito il podcast di oggi de Il Disinformatico della Radiotelevisione Svizzera, scritto, montato e condotto dal sottoscritto: lo trovate qui sul sito della RSI (si apre in una finestra/scheda separata) e lo potete scaricare qui.

309
 
 

A causa dell'incremento dei costi dovuti alla necessità di disporre di una sempre più elevata potenza di calcolo, abbiamo valutato l'impiego di un unico server dedicato a entrambe le comunità social poliverso.org e poliversity.it

Questa migrazione, che potrebbe comportare diverse ore di indisponibilità del sistema, avverrà nei prossimi giorni, ma a causa delle incipienti vacanze non sappiamo dirvi precisamente quando verrà effettuata se non con un breve anticipo.

Gli annunci saranno effettuati anche dagli account di @informapirata@mastodon.uno e @poliverso@mastodon.online e verranno pubblicati su questa comunità Lemmy dedicata al Fediverso, in modo che potrete essere informati anche durante i momenti di indisponibilità del sistema.

Vi ricordiamo che potete supportare il nostro progetto attraverso due canali di finanziamento:

  1. Ko-Fi: https://ko-fi.com/poliverso
  2. Liberapay: https://liberapay.com/poliverso
310
 
 

Gli account Bot del Fediverso che pubblicano automaticamente da Feed RSS e un punto di vista sulla loro funzione.

La riflessione di @informapirata in un thread di questi giorni

@fediverso
poliverso.org/display/0477a01e…

311
 
 

Flipboard ha aperto una propria istanza PeerTube!

Dopo aver annunciato l'implementazione della federazione attraverso il protocollo ActivityPub, il social magazine @Flipboard ha aperto una propria istanza basata su @peertube

Si tratta di una notizia importante perché mostra un forte interesse verso la decentralizzazione e l'interoperabilità da parte di un importante attore mondiale del panorama social.

@fediverso

flipboard.video/videos/local

312
 
 

Sono disponibili le prime magliette promozionali di mastodon.uno per il lancio di Threads

Le magliette verranno spedite gratuitamente, ma solo se avrete versato un consistente obolo all'istanza di Filippone

@fediverso

313
 
 

Attualmente si sta formando un nuovo tipo di Internet sociale. In questo momento potrebbe ancora sembrare "Twitter e Reddit, solo diversi", ma questo è solo l'inizio di ciò che verrà. Fiduciosamente

314
 
 

Indipendentemente dalle intenzioni di Meta, l'azienda ha bisogno di ActivityPub per raggiungere i suoi obiettivi. Zucca non riuscì mai a convincere Bluesky a farlo entrare nel protocollo AT senza obblighi pubblici. Dorsey è un coglione, ma non è stupido, sa che quando Meta bussa alla porta, non si tratta di prendere in prestito un uovo. È una dichiarazione di guerra.

315
316
 
 

Owncast ha avviato la propria newsletter mensile, curata da Kit Aultman, per fornire a tutti noi un posto dove aggiornarci su ciò che accade tra gli stream Owncast

owncast.ghost.io/owncast-newsl…

@fediverso

Questa newsletter è il prodotto e un servizio offerto alla comunità di sviluppatori, streamer, spettatori e appassionati di Owncast. Non possiamo essere una cassa di risonanza per la comunità senza il vostro sostegno. Non esitare a contattarci con notizie interessanti su progetti, eventi o altre notizie degne di nota e, se desideri contribuire a costruire il tessuto sociale della comunità Owncast, ti invitiamo a dare un'occhiata al canale owncast-community su rocket.chat.

owncast.ghost.io/owncast-newsl…

317
 
 

Discourse sta lavorando da tempo per unirsi al fediverso e il loro ultimo aggiornamento mostra a che punto sono.

Una categoria Discourse ora può seguire qualsiasi attore del fediverso.

Questo è un passo importante nell'espansione del fediverso e vale la pena tenerlo d'occhio.

@fediverso

meta.discourse.org/t/activityp…

318
 
 

Abbiamo vissuto troppo a lungo in spazi online che appartengono a qualcun altro. Il prossimo spazio sarà di tutti noi.

319
 
 

È un giorno speciale per il Fediverso delle notizie: Flipboard diventa un'app federata con supporto per ActivityPub

Oggi, l'app della rivista sociale Flipboard annuncia di essere ora integrata anche con ActityPub. Nella sua fase iniziale, alcuni account Flipboard saranno rilevabili e potranno essere seguiti da milioni di utenti del #Fediverso.

https://techcrunch.com/2023/12/18/flipboard-becomes-a-federated-app-with-support-for-activitypub/

@fediverso

320
 
 

L’urlo di Threads fa cagare addosso il Fediverso? EEE… basta

«Noi siamo #Threads, l'esistenza come voi la conoscete è terminata, assimileremo le vostre peculiarità biologiche e tecnologiche alle nostre. La resistenza è inutile.»

@fediverso

#Meta #EEE #Fediverso #SuperTele

https://ilfediversofaschifo.wordpress.com/2023/12/17/lurlo-di-threads-fa-cagare-addosso-il-fediverso-eee-basta/

321
 
 

1a regola del fediverso: OGNI ISTANZA DECIDE LIBERAMENTE COME GESTIRSI! 2a regola: GLI UTENTI CHE CRITICANO LE ALTRE ISTANZE GENERANO FLAME INFINITI!

In particolare, criticare il modo in cui un amministratore gestisce una istanza diversa è un atteggiamento piuttosto discutibile: è inutile e genera tossicità gratuita.

@fediverso

322
 
 

Il fediverso, spiegato da Il Post per tutti quelli che hanno scoperto questa parola solo iscrivendosi a Threads

#Meta #Threads e il #Fediverso: Il dibattito e le polemiche che in certe comunità #Mastodon (e non solo) sono da tempo un campo di battaglia in cui si confrontano opinioni estremamente diverse

E SI PARLA ANCHE DI NOI! 😲

https://www.ilpost.it/2023/12/16/fediverso-2/

@fediverso

323
 
 

In quali modi il Fediverso può reagire all'irruzione di Threads?

Lo scossone per il #Fediverso sarà enorme: guardando alla sproporzione di risorse tra #Meta e l’universo federato, sembra chiaro che tutto ciò porterà a una distruzione del Fediverso per come lo conoscevamo.

#threads #EEE

@fediverso

https://www.informapirata.it/2023/12/15/in-quali-modi-il-fediverso-puo-reagire-allirruzione-di-threads/

324
 
 

Perché il Sole 24 Ore è su Threads

@giornalismo@feddit.it @news@feddit.it @fediverso@feddit.it

Il Sole 24 Ore è su Threads perché la piattaforma presenta una spiccata tendenza all’interattività tra chi pubblica contenuti e chi “segue”

🔗 | https://www.ilsole24ore.com/art/perche-sole-24-ore-e-threads-AFMfOX3B?refresh_ce=1

#Threads #fediverso #giornalismo

325
 
 

Mentre si assiste a un'impennata di siti di social media federati, come Bluesky e Mastodon, alcuni tecnologi sperano di andare oltre questo modello di decentralizzazione con applicazioni completamente peer-to-peer. Due progetti di punta, Spritely e Veilid, danno un'idea di come potrebbe essere.

*Un altro modello di comunicazione decentralizzata elimina del tutto i servizi di intermediazione a favore di un modello direttamente peer-to-peer. Questo modello è tecnicamente molto più impegnativo da implementare, soprattutto nei casi in cui la privacy e la sicurezza sono cruciali, ma si traduce in un sistema che offre agli individui un controllo ancora maggiore sui propri dati e sulla propria esperienza online. Fortunatamente, sono in fase di sviluppo alcuni progetti che mirano a rendere le applicazioni puramente peer-to-peer realizzabili e facili da creare per gli sviluppatori. Due progetti di punta in questo senso sono Spritely e Veilid."

Vale la pena tenere d'occhio Spritely. Sviluppato dall'omonimo istituto, Spritely è un framework per la costruzione di applicazioni distribuite che non devono nemmeno sapere di esserlo. Il progetto è guidato da Christine Lemmer-Webber, che è stata una delle co-autrici delle specifiche ActivityPub che guidano il fediverse. L'autrice prende le lezioni apprese da quel lavoro, le combina con modelli di capacità degli oggetti orientati alla sicurezza e alla privacy, e mescola il tutto in un modello di calcolo peer to peer che potrebbe aprire la strada a una generazione di nuovi strumenti decentralizzati.

Un altro progetto di punta nella spinta verso applicazioni p2p complete è stato annunciato pochi mesi fa. Il progetto Veilid è stato presentato al DEFCON 31 di agosto e presenta una serie di caratteristiche promettenti che potrebbero renderlo uno strumento fondamentale nei futuri sistemi decentralizzati. Descritto come un incrocio tra TOR e Interplanetary File System (IPFS), Veilid è un framework e un protocollo che offre due strumenti complementari. Il primo è il routing privato che, proprio come TOR, può costruire un tunnel privato crittografato su Internet pubblico, permettendo a due dispositivi di comunicare tra loro senza che nessun altro sulla rete sappia chi sta parlando con chi.

view more: ‹ prev next ›