Etica Digitale (Feddit)

1092 readers
5 users here now

Etica Digitale è un gruppo volontario indipendente attivismo con l’intento di riportare la persona e i diritti al centro del dibattito tecnologico.

Se fatto nel rispetto del regolamento, ogni contributo è benvenuto!

Regolamento:

  1. Rispetto e cordialità sempre
  2. Niente troll
  3. Niente pubblicità
  4. Evitare di andare fuori tema nelle discussioni
  5. Evitare discorsi con sfondi politici o propagandistici che non siano strettamente correlati agli argomenti trattati
  6. No attività illegali
  7. Non importunare le e gli utenti in privato.

Alcune informazioni utili:
🔹 Sito: eticadigitale.org
📧 Email: etica.digitale@mailfence.com
🦣 Mastodon
📣 Telegram (canale)
👥 Telegram (gruppo)

founded 3 years ago
MODERATORS
101
 
 

Di chi è il tuo account sui social? Secondo un documento legale depositato da X è dell'azienda che gestisce la piattaforma

Secondo l’obiezione, il tribunale dovrebbe impedire il trasferimento dell’account di Infowars su X a The Onion perché il profilo in questione non sarebbe di proprietà di Alex Jones – il conduttore radiofonico di estrema destra e fondatore di Infowars – ma dell’azienda di Musk.

https://www.ilpost.it/2024/12/07/proprieta-profili-social-network/

@eticadigitale

102
 
 

Tutte le iniziative e gli strumenti messi a disposizione da EFF per difendere il cittadino dal continuo assedio digitale alla privacy

@eticadigitale

In seguito alle elezioni del 2024 negli Stati Uniti, molte persone sono preoccupate per la propria privacy digitale. EFF ha decenni di esperienza nel fornire risorse per la privacy e la sicurezza digitale. Ecco le prime dieci risorse che riteniamo più utili in questo momento

Le nostre guide di autodifesa della sorveglianza sono un ottimo punto di partenza per il tuo percorso di protezione dalle minacce digitali. Sappiamo che può essere un po' opprimente, quindi ti consigliamo di iniziare con la nostra guida sulla creazione di un piano di sicurezza, in modo da familiarizzare con le basi e decidere le tue esigenze specifiche.

Se stai creando il tuo piano di sicurezza per la prima volta, è utile sapere quali tecnologie potrebbero essere realisticamente utilizzate per spiarti. Il nostro team di Street-Level Surveillance ha trascorso anni a studiare le tecnologie utilizzate dalle forze dell'ordine e ha creato questo pratico sito Web in cui puoi trovare informazioni su tecnologie tra cui droni, riconoscimento facciale, lettori di targhe, stingray e altro ancora.

Dopo aver appreso i diversi tipi di tecnologie di sorveglianza che la polizia può acquisire dalle nostre guide sulla sorveglianza a livello stradale, potresti voler sapere quali tecnologie ha già acquistato la polizia locale.

Ci aspettiamo di vedere un aumento del doxxing e delle molestie nei confronti delle popolazioni vulnerabili da parte dei vigilantes, incoraggiati dalle politiche minacciate della nuova amministrazione. Questa guida è il nostro pensiero sulle precauzioni che potresti voler prendere se è probabile che tu venga doxxato e su come ridurre al minimo il danno se sei già stato doxxato.

Usare il telefono in generale può essere motivo di ansia per molte persone. Abbiamo una breve guida su quali considerazioni dovresti fare quando usi il telefono in tempi di crisi.

Questo post del blog contiene le nostre ultime riflessioni su come predisporre un piano di sicurezza prima di partecipare a una protesta nel campus.

Per coloro che sono già a loro agio con la Surveillance Self-Defense, potreste ricevere domande dalla vostra famiglia, dai vostri amici o dalla comunità su cosa fare ora. The Security Education Companion ha tutto ciò di cui avete bisogno per iniziare a mettere insieme un piano di formazione per la vostra comunità, dai piani di lezione e materiali consigliati alle guide per un insegnamento efficace.

Una tecnologia di sorveglianza della polizia che ci preoccupa particolarmente sono i servizi di localizzazione. Si tratta di broker di dati che ottengono la posizione del tuo telefono, solitamente tramite le stesse reti pubblicitarie invasive integrate in quasi tutte le app, e vendono queste informazioni alle forze dell'ordine. Questo post del blog entra più nel dettaglio sul problema e fornisce una guida su come proteggerti e mantenere la tua posizione privata

Eliminare la tua app di monitoraggio del ciclo mestruale potrebbe sembrare una contromisura efficace in un mondo in cui cercare cure per l'aborto è sempre più rischioso e criminalizzato, ma non è un consiglio basato sulla realtà dei modi in cui governi e forze dell'ordine raccolgono attualmente prove contro le persone che vengono perseguite per i risultati della loro gravidanza. Questo post del blog fornisce alcuni modi più efficaci per proteggere la tua privacy e le tue informazioni sensibili.

Le persone ci chiedono sempre di consigliare loro la migliore app di messaggistica crittografata end-to-end. Sfortunatamente, stiamo chiedendo una risposta semplice a una domanda estremamente sfumata. Da quando abbiamo scritto questo nel 2018, alcune aziende sono venute e se ne sono andate, ma il nostro pensiero su questo argomento non è cambiato molto.

I nostri amici del Digital Defense Fund hanno messo insieme un'eccellente raccolta di guide pensate per le persone particolarmente vulnerabili che pensano per la prima volta alla sicurezza digitale.

EFF si impegna a mantenere i propri consigli sulla privacy e sulla sicurezza accurati e aggiornati, riflettendo le esigenze di una varietà di popolazioni vulnerabili. Ci auguriamo che queste risorse ti aiutino a proteggere te stesso e la tua comunità in tempi pericolosi. Puoi condividere questo elenco completo dal nostro blog

Il post di @eff
⬇️
mastodon.social/@eff/113596909…

103
 
 

La macchina dei sospetti svedese. Dietro un velo di segretezza, l'agenzia della sicurezza sociale impiega algoritmi discriminatori alla ricerca di campagne di frode da lei inventate

L'Agenzia per la previdenza sociale ha condotto silenziosamente esperimenti su larga scala con algoritmi che valutano centinaia di migliaia di persone sui sussidi, valutando se commetteranno frodi.

L'inchiesta di #LightHouseReports (grazie a Marco per la segnalazione)

https://www.lighthousereports.com/investigation/swedens-suspicion-machine/

@eticadigitale

104
 
 

🇬🇧🚨Il recidivo Orbán: l'adozione di #ChatControl torna all'ordine del giorno della riunione degli ambasciatori di giovedì:
https://www.parlament.gv.at/dokument/XXVIII/EU/4730/imfname/_11434222.pdf

+++ La nota e disastrosa proposta ungherese verrà adottata senza alcuna correzione: https://www.patrick-breyer.de/en/posts/chat-control/#hungarianproposal

Assicuratevi che il vostro governo si opponga!

@eticadigitale

105
 
 

⚠️A tutti i pirati di buona volontà: Tor ha bisogno di 200 nuovi bridge WebTunnel per combattere la censura⚠️

Il progetto #Tor
#TORProject ha lanciato un appello urgente alla comunità che si occupa di #privacy, chiedendo volontari per contribuire a implementare 200 nuovi bridge WebTunnel entro la fine dell'anno per combattere la censura governativa.

https://www.bleepingcomputer.com/news/security/tor-needs-200-new-webtunnel-bridges-to-fight-censorship/

@eticadigitale

106
 
 

Possediamo davvero i contenuti che scarichiamo pagando?

La @eff si è posta questa domanda e la risposta non è bella

https://www.eff.org/deeplinks/2024/10/looking-answer-question-do-i-really-own-digital-media-i-paid

@eticadigitale

107
 
 

crosspostato da: https://poliversity.it/users/macfranc/statuses/113550179567091194

Nuove fughe di notizie sulla tecnologia di sblocco dei telefoni della polizia

Secondo un report di 404 Media esamina le capacità di Graykey, uno strumento di hacking progettato per aiutare la polizia ad accedere ai dati sui dispositivi mobili. Documenti trapelati suggeriscono che Graykey può estrarre solo dati parziali da iPhone moderni e aggiornati (da iPhone 12 e successivi). I documenti non specificano cosa comporta l'estrazione "parziale", sebbene i report precedenti suggeriscano che ciò potrebbe includere metadati sui file, anziché il contenuto di tali file. I dispositivi più vecchi, come iPhone 11, sono apparentemente vulnerabili all'estrazione "completa".

https://freedom.press/digisec/blog/new-leaks-on-police-phone-unlocking-tech/

@giornalismo

108
 
 

#EOLE2024 - Esplorare il nuovo panorama normativo dell'UE nell'open source. L'evento avrà luogo il 29/11 9-30/18-30 a Torino, in Corso Unione Sovietica, 216

Ecco i temi affrontati:
- Cyber ​​x Open Source
- L'AI Act e l'Open Source
- Open Science e Open Source
- e infine diritto della concorrenza, regolamentazione del mercato, ecc

https://eolevent.eu/eole-2024/

@eticadigitale

109
 
 

L’ONU usa l’Africa come laboratorio di digitalizzazione

Sotto la guida delle agenzie delle Nazioni Unite, sempre più stati africani stanno lanciando progetti che mirano a creare un’identità digitale per i propri cittadini.

Tali iniziative vengono vendute in questi paesi come un modo per sviluppare un migliore accesso ai servizi e migliorare “l’inclusione digitale”. Ma i critici di tutto il mondo ribattono che i piani creano reti di sorveglianza ampie e centralizzate. Questi sono vulnerabili ad un ampio uso improprio.

https://tkp.at/2024/11/22/un-nuetzt-afrika-als-digitalisierungs-labor/

@eticadigitale

110
 
 

Per la libertà bisogna sempre combattere (in ogni momento). E questo vale anche per il sw libero

«La storia dimostra che la libertà viene tolta quando chi ne è colpito (dalla libertà o dalla sua mancanza ) abbassa la testa o la guardia. Ci insegna o semplicemente ci ricorda che la mancanza di libertà è la condizione a cui "torniamo di default" quando non c'è attivismo o una resistenza insufficiente»

Grazie al prof. @luciomarinelli per la segnalazione!

https://techrights.org/n/2024/11/11/Freedom/_Must/_Always/_Be/_Fought/_For/_All/_the/_Time.shtml

@eticadigitale

111
 
 

Scrivo questo post per riassumere un po' di informazioni su Bluesky, sul suo modello di federazione e su perché è a rischio di diventare merda.

La fonte principale è l'articolo (link principale del post) in cui Cory Doctorow (riassumendo) dice che, anche se Jay Graber, CEO di Bluesky, dà la sua parola sul fatto che non voler immerdificare Bluesky, questa non basta.

E, anche se l'entrata di venture capital in Bluesky può sembrare un cattivo segno, non è di per sé indice di immerdificazione imminente:

https://fediversereport.com/on-bluesky-and-enshittification/

E allora perché Bluesky è a rischio? La risposta di Cory Doctorow, che condivido, è che l'unico modo per evitare la decadenza di un servizio è che il costo di peggiorare sia troppo alto per chi lo decide. Ovvero deve essere possibile per gli utenti cambiare il provider del servizio (il social network Bluesky) senza perdere la possibilità offerte dal servizio (lista contatti, possibilità di postare, leggere e farsi leggere). La soluzione si chiama interoperabilità.

Ma Bluesky non è federato? In teoria sì, con un modello tecnico di federazione che permette di separare i dati dalla comunicazione. E qui sta il problema: anche se i dati sono già su tanti server diversi, c'è solo UN server Bluesky che permette la comunicazione tra utenti. E, chissà come, ancora non c'è la possibilità di farne altri.

Consiglio in proposito di dare un'occhiata a questo thread:

https://neuromatch.social/@jonny/113365406995624763

in cui @jonny@neuromatch.social spiega come sia impossibile al momento creare un server Bluesky separato da quello principale, ma da cui è possibile comunicare con gli utenti che vi risiedono.

Per concludere, mi rifaccio ancora a Cory Doctorow: non dedicherò mai più la mia energia e il mio tempo a piattaforme che non mi garantiscano tecnicamente la possibilità di andarmene senza dover rinunciare ai miei collegamenti che mi sono creato sulla piattaforma stessa.

Ho chiuso il mio account Twitter, e non produco più contenuti per Facebook (che devo tenere per il valore informativo locale) e Reddit (che sto pianificando di chiudere).

W il Fediverso, quello vero, con la sua anarchia e la sua ineguagliabile ed infinita rete di collegamenti. Anche se, caso peggiore possibile, chiude un server senza darmi la possibilità di migrare, posso sempre rientrare da un'altra parte.

Cosa ne pensate?

112
 
 

Il CEO di Tesla e SpaceX, Elon Musk, è in contatto regolare con il presidente russo Vladimir Putin dalla fine del 2022.

Le conversazioni hanno sollevato preoccupazioni sulla sicurezza nazionale tra alcuni funzionari dell'intelligence. A un certo punto, Putin avrebbe chiesto a Musk di evitare di attivare Starlink, il suo servizio internet satellitare, a Taiwan come favore al leader cinese Xi Jinping.

Gli interessi di Musk e della Russia hanno spesso coinciso nell'ultimo anno. La Russia ha utilizzato X, il social network di Musk, per organizzare campagne di disinformazione, tra cui quelle sul candidato alla vicepresidenza Tim Walz e sulla risposta federale ai recenti uragani. Il governo ucraino ha affermato che le forze russe che occupano il paese hanno iniziato a utilizzare Starlink per estendere la portata dei loro droni.

@eticadigitale

https://www.wsj.com/world/russia/musk-putin-secret-conversations-37e1c187

113
 
 

Filippine: Red-tagging e violenza da parte di un governo che usa Facebook contro i giovani difensori dei diritti umani

Strumenti digitali, disinformazione e una legge antiterrorismo riprovevole servono a creare un clima di paura e intimidazione tra i giovani difensori dei diritti umani.

@eticadigitale

https://www.amnesty.org/en/documents/asa35/8574/2024/en/

114
 
 

Probabilmente anche tu, come me, stai sperimentando una certa insofferenza nei confronti di Instagram. O quantomeno di quella parte di Instagram legata all’attivismo e che, forse, sta per arrivare al capolinea. Caroselli, spiegoni, reel. Continuiamo a fruirne ma siamo sempre più annoiati dalla politica espressa sui social. Al pari di una dose di anestetico, scorriamo il feed vedendo, interagendo, magari commentando. Ma sentiamo tutto questo sempre più distante. Perché questo stia succedendo, almeno secondo la mia personale opinione, ve lo racconto però dopo, alla fine di questa mail.