Etica Digitale (Feddit)

1091 readers
7 users here now

Etica Digitale è un gruppo volontario indipendente attivismo con l’intento di riportare la persona e i diritti al centro del dibattito tecnologico.

Se fatto nel rispetto del regolamento, ogni contributo è benvenuto!

Regolamento:

  1. Rispetto e cordialità sempre
  2. Niente troll
  3. Niente pubblicità
  4. Evitare di andare fuori tema nelle discussioni
  5. Evitare discorsi con sfondi politici o propagandistici che non siano strettamente correlati agli argomenti trattati
  6. No attività illegali
  7. Non importunare le e gli utenti in privato.

Alcune informazioni utili:
🔹 Sito: eticadigitale.org
📧 Email: etica.digitale@mailfence.com
🦣 Mastodon
📣 Telegram (canale)
👥 Telegram (gruppo)

founded 3 years ago
MODERATORS
26
 
 

Il 10 maggio è stata rilasciata la prima release definitiva di GNU Taler, il famoso sistema di microtransazioni e pagamenti elettronici basato su software libero che non utilizza la blockchain

Questa release rappresenta un traguardo speciale, poiché consente di lanciare un'attività ufficiale in Svizzera. A partire da oggi, Taler Operations AG gestisce legalmente il sistema di pagamento GNU Taler in franchi svizzeri, accessibile a privati ​​e aziende in Svizzera. È a tutti gli effetti una beta pubblica, perché al momento non ci sono negozi che accettano il sistema di pagamento. Sebbene rimangano ancora alcuni aspetti da migliorare, l'utilizzo del sistema può essere considerato legale e i beni degli utenti sono al sicuro. Verrà garantita la retrocompatibilità di ogni futura release con la precedente.
Imprenditori e sviluppatori in Svizzera decideranno di accettare GNU Taler? Qui qualche tutorial su come iniziare. È consigliato l'Integrator Community Hub per ricevere supporto dalla community.

taler.net/it/news/2025-01.html

@eticadigitale

27
 
 

La polizia del Regno Unito potrebbe perquisire case e telefoni, app comprese, delle donne che hanno avuto un'interruzione di gravidanza

La polizia ha ricevuto istruzioni su come perquisire le case delle donne alla ricerca di farmaci abortivi e di app per il monitoraggio del ciclo mestruale sui loro telefoni, dopo una interruzione della gravidanza.

https://observer.co.uk/news/national/article/police-could-search-homes-and-seize-phones-after-sudden-pregnancy-loss

@eticadigitale

28
 
 

“Rispondimi velocemente: Analisi multidisciplinare della sextortion maschile in Italia”, la prima ricerca italiana interamente dedicata a questo fenomeno con vittime di sesso maschile.

Il report nasce dall’esperienza diretta maturata tra il 2020 e il 2024 dall'associazione #PermessoNegato, fondata e gestita da @lastknight (sì, è nel Fediverso, ma è come se non ci fosse 🤓).

Durante questo periodo sono stati documentati oltre 1.000 casi di sextortion in Italia.

I dati parlano chiaro: il 90% delle vittime è di sesso maschile, un’informazione che ribalta la narrazione tradizionale sulla violenza digitale, ancora troppo spesso percepita come un problema esclusivamente femminile.

permessonegato.it/report/

@eticadigitale

29
 
 

#Microsoft sospende la posta elettronica al procuratore capo della Corte penale internazionale Karim Khan in seguito alle ritorsioni di Donald #Trump

Anche l'accesso i conti bancari di #Kahn nel suo paese d'origine, il Regno Unito, sono stati bloccati.
L'attacco, seguito all'inchiesta su Netanyahu, mostra gli enormi rischi derivanti dall'utilizzo delle piattaforme cloud statunitensi.

#ICC

https://www.euronews.com/2025/05/15/trumps-sanctions-on-icc-halt-tribunals-work-staffers-claim

@eticadigitale

30
 
 

L'amministrazione Trump ha puntato sui paesi africani. L'obiettivo: procurare affari a Elon Musk.

  • "Massima pressione": il Dipartimento di Stato ha condotto una campagna durata mesi per spingere un piccolo paese africano ad aiutare la società di internet satellitare di Musk, come dimostrano registrazioni e interviste.
  • "Ram This Through": lavorando a stretto contatto con i dirigenti di Starlink, il governo degli Stati Uniti ha compiuto uno sforzo globale per aiutare Musk a espandere l'impero commerciale nei paesi in via di sviluppo.
  • “Capitalismo clientelare”: i diplomatici hanno affermato che gli eventi hanno rappresentato un preoccupante allontanamento dalla prassi standard, sia per le tattiche impiegate, sia per la persona che ne avrebbe tratto i maggiori benefici.

propublica.org/article/trump-m…

@eticadigitale

31
 
 

Quando un appassionato di giochi guida la Chiesa 🃏

L'esposizione culturale del Papa alla cultura pop si estende anche ad alcuni videogiochi casual, rendendo Leo14 il nostro primo papa videogiocatore confermato.

Parlando giovedì con NBC5 Chicago, il fratello maggiore John Prevost ha confermato che il futuro papa ha giocato un paio di partite poco prima di volare al conclave all'inizio di questa settimana.

https://arstechnica.com/gaming/2025/05/newly-anointed-pope-leo-xiv-is-our-first-confirmed-gamer-pontiff/

@eticadigitale

32
 
 

Leone XIV, nel nome la cura dell’umano nell’era dell’AI. #RerumNovarum 2.0

ho pensato di prendere il nome di Leone XIV principalmente perché Leone XIII, con la Rerum novarum, affrontò la questione sociale nel contesto della prima grande rivoluzione industriale; oggi la Chiesa deve rispondere a un’altra rivoluzione industriale e agli sviluppi dell’intelligenza artificiale, con nuove sfide per la difesa della dignità umana, della giustizia e del lavoro.”

https://www.macitynet.it/nome-leone-xiv-intelligenza-artificiale/

@eticadigitale

33
 
 

I suggerimenti dell'intelligenza artificiale rendono la scrittura più generica e occidentale

Gli assistenti di scrittura AI spopolano, ma uno studio della Cornell rivela che producono testi generici, svantaggiando gli utenti del Sud globale. Ad esempio, questi strumenti hanno reso lo stile di scrittura di indiani e americani più simile, a scapito dell’originalità indiana. Gli indiani, poi, ci guadagnano meno in produttività rispetto agli americani, perché devono correggere spesso i suggerimenti dell’AI, che stereotipa la cultura indiana, tralascia dettagli culturali, insomma il risultato sugli utenti è che descrivono le loro stesse tradizioni con un filtro occidentale.
Questo trend, ribattezzato “AI colonialism”, nasce perché le aziende tech trascurano aspetti linguistici e culturali.

news.cornell.edu/stories/2025/…

@eticadigitale

34
 
 

L'intelligenza artificiale ha ingannato gli utenti di Reddit

Un esperimento “non autorizzato”, condotto dall'Università di Zurigo, ha riempito un subreddit di commenti generati dall'AI

Aspre polemiche sul fatto che i ricercatori dell'Università di Zurigo lo abbiano condotto di nascosto, senza informare i moderatori del subreddit: "L'abbiamo fatto a fin di bene!". Ma Reddit valuta azioni legali.

wired.it/article/intelligenza-…

@eticadigitale

35
 
 

Hanno reso i computer fastidiosi venditori

Pensavi che il tuo “non mi interessa” fosse chiaro? YouTube, Spotify & Co. hanno altri piani. Spoiler: non è un bug, è una feature.

I computer sono macchine precise, non esseri umani, e non dovremmo aspettarci che si comportino come tali. La cosiddetta “umanizzazione” dell’esperienza utente mira a rendere più accessibili i comandi meccanici, pur conservando la loro precisione.
Ma ecco che l'UX designer e il product manager hanno spesso finito per complicare le cose, trasformando i software in fastidiosi venditori porta a porta. Questi programmi adottano tattiche manipolative che insistono anche dopo un rifiuto chiaro da parte dell’utente.

Un esempio? YouTube continua a proporre contenuti non richiesti, ignorando apertamente il “non mi interessa”. Il risultato è che molte persone — specialmente i più giovani — crescono pensando che sia normale che il software si comporti in modo invadente e inaffidabile... perché ormai il software è stato istruito a ignorarti con un bel sorriso virtuale.

rakhim.exotext.com/they-made-c…

@eticadigitale

36
 
 

Questo "manifestante universitario" non esiste. È un bot sotto copertura per poliziotti, alimentato dall'intelligenza artificiale. [PAYWALL]

Massive Blue sta aiutando la polizia a impiegare bot basati sull'intelligenza artificiale sui social media per parlare con le persone che sospettano essere qualsiasi cosa, da violenti criminali sessuali fino a "manifestanti" vagamente definiti.

https://www.404media.co/this-college-protester-isnt-real-its-an-ai-powered-undercover-bot-for-cops/

@eticadigitale

37
 
 

Meta ha predisposto un modulo per permettere agli iscritti di rifiutarsi all'uso dei propri dati per sfamare l'Intelligenza artificiale.

Modulo però che non solo è arrivato tardi, rispetto all'introduzione della nuova tecnologia sui social del Gruppo Meta, ma che è anche difficile da trovare

PS: eccolo qui: https://www.facebook.com/help/contact/6359191084165019

https://www.startmag.it/innovazione/ecco-come-fare-i-furbetti-con-lintelligenza-artificiale-di-meta/

@eticadigitale

38
 
 

Farsi i cazzi propri, mai... Tre nuove proposte di legge su intelligenza artificiale, tutela dei minori e lotta ai profili falsi sui social

A firmarle i deputati del Partito democratico Anna Ascani, Chiara Braga, Marianna Madia e Piero De Luca. Che cosa vogliono ottenere

https://www.wired.it/article/proposte-legge-pd-intelligenza-artificiale-fake-news-social/

@eticadigitale

39
 
 

Democrazia costituzionale a rischio? Sì, se il mercato diventa politica. La riflessione di Ginevra Cerrina Feroni

L’equilibrio tra democrazia costituzionale e mercato è compromesso dalle piattaforme digitali e dalle multinazionali. Il libro di Carlo Iannello – “Lo Stato del potere”. Politica e diritto ai tempi della post-libertà – mostra come il potere economico stia progressivamente sostituendo le politiche pubbliche con logiche privatistiche

https://www.agendadigitale.eu/sicurezza/privacy/democrazia-costituzionale-a-rischio-si-se-il-mercato-diventa-politica/

@eticadigitale

40
 
 

Una strana macchia nel cielo: come la Silicon Valley sta preparando un colpo di stato contro la democrazia

(TL;DR: Non comprendiamo più la realtà che ci circonda e viviamo in uno stato di crescente confusione. La colpevole è la Silicon Valley, che sta preparando un colpo di stato distopico contro la democrazia.)

https://allr.cat/a-strange-stain-in-the-sky/

@eticadigitale

41
 
 

La scioccante agenda dell'estrema destra dietro la tecnologia di riconoscimento facciale utilizzata dall'ICE e dall'FBI

Migliaia di documenti appena ottenuti dimostrano che i fondatori di Clearview AI hanno sempre avuto l'intenzione di colpire gli immigrati e la sinistra politica. Ora la loro rete a strascico digitale è nelle mani dell'amministrazione Trump.

https://www.motherjones.com/politics/2025/04/clearview-ai-immigration-ice-fbi-surveillance-facial-recognition-hoan-ton-that-hal-lambert-trump/

@eticadigitale

42
 
 

La Francia individua i servizi digitali come risposta europea ai dazi

I servizi faranno parte della risposta europea ai dazi, ha dichiarato giovedì la portavoce del governo francese, facendo riferimento alle Big Tech e citandole per nome.

La portavoce del governo francese Sophie Primas ha dichiarato che la Francia è “pronta per questa guerra commerciale” e che, dopo aver reagito ai dazi sull’alluminio e sull’acciaio, una seconda risposta dell’UE sarà “probabilmente” pronta alla fine di aprile, in risposta all’annuncio del presidente statunitense Donald Trump di una tariffa del 20%.

“La seconda risposta riguarderà tutti i prodotti, e voglio sottolineare che saranno inclusi anche i servizi”, ha detto Primas, prima di elencare come esempi “i servizi digitali, compresi quelli forniti dai GAFAM”.

euractiv.it/section/capitali/n…

@eticadigitale

43
 
 

La polizia britannica arresta 30 persone al giorno per commenti su Internet

Ogni giorno la polizia UK effettua oltre 30 arresti al giorno per contenuti online offensivi, non solo sui social.
Ogni anno si registrano circa 12.000 arresti per violazioni di varie leggi che vietano l’invio di messaggi "grossolanamente offensivi" o la diffusione di contenuti "indecenti, osceni o minacciosi", se ritenuti in grado di causare disagio.
Migliaia di persone vengono infatti interrogate per aver messaggi che provocano "fastidio" o "ansia" ad altri utenti.

Gli agenti di 37 forze di polizia hanno effettuato 12.183 arresti nel 2023, l'equivalente di circa 33 al giorno. Il 58% in più rispetto a prima della pandemia.

@eticadigitale

freespeechunion.org/police-mak…

44
 
 

Il destino dell’Open Technology Fund dopo i tagli di Trump: l’Ue può salvarlo?

L’Open Technology Fund finanzia tecnologie per la privacy usate da miliardi di persone. I tagli dell’amministrazione Trump minacciano progetti essenziali come TOR e Signal, mentre l’Europa potrebbe assumere un ruolo chiave nel loro salvataggio

https://www.agendadigitale.eu/sicurezza/privacy/il-destino-dellopen-technology-fund-dopo-i-tagli-di-trump-lue-puo-salvarlo/

@eticadigitale

45
 
 

Incertezza e architettura dell’Informazione: verso una grammatica cognitiva del dubbio

L’obiettivo dell'articolo è delineare una grammatica cognitiva dell’incertezza, utile per progettisti, formatori, studiosi e cittadini digitali chiamati ogni giorno a navigare territori informativi sempre più complessi e polisemici.

https://www.stultiferanavis.it/la-rivista/incertezza-e-architettura-dellinformazione-verso-una-grammatica-cognitiva-del-dubbio

@eticadigitale

46
 
 

Il consigliere per la sicurezza nazionale di Trump avrebbe utilizzato il suo account Gmail personale per svolgere attività governative

I membri più anziani del Consiglio per la sicurezza nazionale dell'amministrazione Trump, tra cui il suo principale consigliere per la sicurezza nazionale, Michael Waltz, hanno utilizzato Gmail per condurre affari governativi, ha riferito il Washington Post , citando documenti e tre funzionari governativi anonimi.

https://techcrunch.com/2025/04/02/trumps-national-security-adviser-reportedly-used-his-personal-gmail-account-to-do-government-work/

@eticadigitale

47
 
 

crosspostato da: https://sociale.network/users/pirati/statuses/114262592898168243

La triste storia dell'utility che crea (legalmente) i PDF dei libri scolastici. Gli editori negano la copia privata?

Gli editori hanno fatto pressione per eliminare da Github una utility opensource che permetteva di scaricare i libri regolarmente acquistati in PDF. Eppure paghiamo la SIAE sui supporti proprio per avere una copia privata delle opere protette che si acquistano

https://www.dday.it/redazione/52492/la-triste-storia-dellutility-che-crea-legalmente-i-pdf-dei-libri-scolastici-gli-editori-negano-la-copia-privata

@scuola

48
 
 

Cosa potrebbe mai andare storto? DOGE ricostruirà rapidamente la base di codice della previdenza sociale.

Una migrazione di queste dimensioni e portata sarebbe un'impresa colossale, affermano gli esperti a WIRED, ma la scadenza accelerata rischia di ostacolare i pagamenti agli oltre 65 milioni di persone negli Stati Uniti che attualmente percepiscono i sussidi della previdenza sociale.

https://arstechnica.com/tech-policy/2025/03/what-could-possibly-go-wrong-doge-to-rapidly-rebuild-social-security-codebase/

@eticadigitale

49
 
 

Libertà di parola, ma solo per gli amici dei dittatori. Musk sospende diversi account X di esponenti dell'opposizione in Turchia, dopo gli ultimi disordini

Gli account erano di "attivisti associati all'università, che sostanzialmente condividevano informazioni sulle proteste, luoghi in cui gli studenti potevano andare".
Molti di questi account sono "di attivisti di base" con poche decine di migliaia di follower.

https://www.politico.eu/article/musks-x-suspends-opposition-accounts-turkey-protest-civil-unrest-erdogan-imamoglu-istanbul-mayor/

@eticadigitale

50
 
 

crosspostato da: https://mastodon.uno/users/informapirata/statuses/114168437062336306

La crisi dell’attivismo: cosa può insegnarci la battaglia per la privacy?

La privacy non è solo il “canarino nella miniera” dello stato di diritto: la battaglia per difenderla presenta spunti di riflessione utili per tutto il mondo dell’attivismo

https://www.agendadigitale.eu/sicurezza/privacy/la-crisi-dellattivismo-cosa-puo-insegnarci-la-battaglia-per-la-privacy/

@privacypride

view more: ‹ prev next ›