Arte e Cultura

0 readers
0 users here now

Comunità dedicata alle notizie sull'arte e la cultura

Anfora con rami di ulivo simbolo della cultura mediterranea

founded 3 years ago
MODERATORS
26
 
 

Ragusa Foto Festival Ritorna dal 20 Luglio al 27 Agosto Presso uno dei Borghi più Belli d’Italia

@culture

Se siete in zona...
Il direttore artistico è Claudio Composti, a mio modesto parere, una persona davvero preparata.

"Mostre monografiche, letture portfolio, talk, e workshop: scopri il programma dell'undicesima edizione Ragusa Foto Festival."

#arte #ArteSegreta #fotografia #mostre #festival #portfolio

@scuola

https://www.lomography.it/magazine/351247-ragusa-foto-festival-ritorna-dal-20-luglio-al-27-agosto-presso-uno-dei-borghi-piu-belli-d-italia

27
 
 

In Scena: gli spettacoli e i festival della settimana, dal 17 al 23 luglio

@culture

"In Scena è la rubrica dedicata agli spettacoli dal vivo in programmazione sui palchi di tutta Italia: ecco la nostra selezione della settimana, dal dal 17 al 23 luglio"

Continua su Exibart

#arte #festival #spettacoli #Spettacoliteatrali

https://www.exibart.com/teatro/in-scena-gli-spettacoli-e-i-festival-della-settimana-dal-17-al-23-luglio/

28
 
 

A Bergamo una mostra esplora il fascino della montagna, tra dipinti e fotografie

@culture

"La montagna vista attraverso la pittura dell’800, la fotografia di Naoki Ishikawa, e, insieme, due progetti diffusi nel territorio: uno in pianura e un secondo in alta quota."

Continua su Mammoth Reflex

#mostre #fotografia #montagna #arte #arteSegreta

@Gert non so sei vicino a Bergamo. Nel caso credo che questa mostra potrebbe piacerti 😉!

https://www.themammothreflex.com/mostre-fotografiche/2023/07/10/vette-di-luce-mostra-bergamo/?amp=1

29
 
 

In mostra fino al 25 luglio e poi dal 2 settembre al 29 ottobre.

ARTICOLO su arte.it

Per maggiori informazioni ecco un video sul ritrovamento

30
 
 

Saldamente sulle nuvole: vita, immagini e pensieri di Mimmo Jodice

@culture

«Chi guarda le mie fotografie guarda i miei pensieri»: Mimmo Jodice, Maestro della fotografia, si racconta nella biografia curata da Isabella Pedicini. La presentazione al Museo Madre di Napoli"

Continua su Exibart

#arte #fotografia #mimmojodice #libri #LibriSegreti
#mastolibri #museomadre

https://www.exibart.com/fotografia/saldamente-sulle-nuvole-vita-immagini-e-pensieri-di-mimmo-jodice/

31
 
 

Le porte abbandonate dei borghi calabresi diventano opere d’arte a cielo aperto

@culture

Mi piacerebbe molto tornare in Calabria e vederlo!
Non vado da tantissimi anni...

"Serrande, portoni e finestre in disuso diventano supporti su cui gli artisti intervengono con disegni e colori, costruendo nuovi percorsi per scoprire i piccoli borghi della Calabria"

Continua su Artribune

#arte #ArteSegreta #streetart #calabria

https://www.artribune.com/arti-visive/arte-contemporanea/2023/07/porte-abbandonate-borghi-calabresi-opere-darte/

32
 
 

In Pursuit of Color: un libro dedicato alla storia e alle tecniche della tintura naturale dei tessuti

@culture

"Da oltre dieci anni di base a Londra, dopo aver lavorato nel mondo dell’industria della moda, MacDonald ha fondato, nel 2016, lo studio tessile Working Cloth, specializzato nella progettazione di prodotti, nell’organizzazione di workshop e nella diffusione della cultura sostenibile e DIY in ambito abbigliamento e tessuti."

#arte #colore #tessuti #ambiente

https://www.frizzifrizzi.it/2023/07/04/in-pursuit-of-color-un-libro-dedicato-alla-storia-e-alle-tecniche-della-tintura-naturale-dei-tessuti/

33
 
 

Fotografia Calabria Festival, uno sguardo al cambiamento. Intervista alla direttrice Anna Catalano

@culture

"Dal 21 luglio al 20 agosto, nel basso Tirreno cosentino, prende il via il primo festival diffuso di fotografia in Calabria"

Continua su InsideArt

#arte #ArteSegreta #fotografia #festival #calabria

https://insideart.eu/2023/07/14/al-via-al-fotografia-calabria-festival-uno-sguardo-al-cambiamento/

34
 
 

Intervista a Daria Dmytrenko. L’artista ucraina che racconta il subconscio

@culture

"Daria Dmytrenko (Ucraina, 1993) è un’artista emergente che dopo aver studiato pittura all’Accademia Nazionale di Belle Arti e Architettura di Kiev, è venuta a studiare in Italia e si è diplomata in Pittura all’Accademia di Belle Arti di Venezia."

Continua su Artribune

#arte #pittura #interviste #ArteSegreta

https://www.artribune.com/arti-visive/arte-contemporanea/2023/07/daria-dmytrenko-intervista-artista/

35
 
 

Il Museo della Natura e dell’Uomo apre le porte a Padova: è il più grande in Italia

@culture

"A Palazzo Cavalli di Padova, apre le porte il MNU - Museo della Natura e dell’Uomo: 200mila reperti e 4 miliardi di anni di storia, per il museo naturalistico e antropologico più grande d’Italia"

Continua su Exibart

#musei #cultura #arte

@scuola

https://www.exibart.com/musei/il-museo-della-natura-e-delluomo-apre-le-porte-a-padova-e-il-piu-grande-in-italia/

36
 
 

Apre a Napoli il sottopasso archeologico della Stazione Piazza Municipio

@culture

Inaugurato, chiuso, riaperto subito dopo. È questa la curiosa linea temporale vissuta dal sottopasso dal Molo Angioino della Stazione Piazza Municipio a Napoli, inaugurato lo scorso 10 luglio dopo oltre 20 anni di lavori. Un’opera importante non solo dal punto di vista urbanistico ma anche dal punto di vista culturale [...]

Continua su ArtTribune

#arte #archeologia #napoli

https://www.artribune.com/arti-visive/archeologia-arte-antica/2023/07/napoli-sottopasso-stazione-piazza-municipio/

37
 
 

La fotografia di Nadia Sablin

@culture

"Nadia Sablin è una fotografa russa con un grande talento nel catturare immagini poetiche e intime. La sua fotografia si concentra principalmente sulla vita e sulla cultura delle persone che vivono nelle aree rurali della Russia."

Continua su Fotografia artistica

#arte #fotografia #cultura #ArteSegreta

https://fotografiaartistica.it/la-fotografia-di-nadia-sablin/

38
 
 

Perché l’arte contemporanea fa incazzare tutti?

@culture

"Il fenomeno degli hater interessa l’arte contemporanea dai tempi dell’offline. Dopo una serie di commenti aggressivi ai nostri post ci siamo chiesti: ma perché l’arte contemporanea fa così incazzare le persone? Lo abbiamo chiesto direttamente al popolo del web."

Condivisi questo articolo su FB, anni fa.
Alla fine cancellai il post proprio per lo stesso motivo.

Idea interessante comunque 😅

#arte #haters

https://www.artuu.it/perche-larte-contemporanea-fa-incazzare/

39
 
 

Yan Pei-Ming a Palazzo Strozzi: il potere delle immagini e la costruzione della storia

@culture

"Nella mostra Yan Pei-Ming. Pittore di storie presentata a Palazzo Strozzi, curata da Arturo Galansino e visibile fino al 3 settembre 2023, sono esposte più di trenta opere, tanto da poter essere definita la più grande mostra mai dedicata in Italia all’artista franco-cinese. "

Continua su InsideArt

#arte #pittura #mostre

https://insideart.eu/2023/07/10/yan-pei-ming-il-potere-delle-immagini-e-la-costruzione-della-storia/

40
 
 

Il mondo di Ugo Mulas in mostra a Venezia

@culture

"In occasione dei 50 anni dalla scomparsa dell’autore, avvenuta il 2 marzo 1973, il nuovo spazio espositivo Le Stanze della Fotografia di Venezia ospita la mostra Ugo Mulas. L’operazione fotografica."

Continua su Mammoth Reflex

#fotografia #arte #mostre #ugomulas

https://www.themammothreflex.com/grandi-fotografi/2023/07/12/ugo-mulas-mostra-venezia/?amp=1

41
 
 

Torna la 13° Edizione del Festival Internazionale di Fotografia "Cortona on the Move"

@culture

"More or Less è il tema scelto per la 13° edizione di Cortona On The Move, il festival internazionale di fotografia in programma dal 13 luglio al 1° ottobre 2023 a Cortona, nel cuore della Toscana. Il “clou” della manifestazione sarà, come ogni anno, nelle giornate inaugurali del festival (13-16 luglio)"

#fotografia #arte #festival #mostre

https://www.lomography.it/magazine/351136-torna-la-13-edizione-del-festival-internazionale-di-fotografia-cortona-on-the-move

42
 
 

In fiamme la Venere di Pistoletto a Napoli: l’opera completamente distrutta

@culture

"Nelle prime ore della mattinata, la Venere degli Stracci di Michelangelo Pistoletto, installata nei giorni scorsi nella centralissima piazza Municipio, a Napoli, è stata incendiata. I Vigili del Fuoco sono stati allertati dai residenti della zona e sono intervenuti per spegnere le fiamme ma l’opera è andata completamente distrutta."

#arte #installazioni #incendio

https://www.exibart.com/attualita/incendiata-la-venere-di-pistoletto-a-napoli-opera-completamente-distrutta/

43
 
 

Mimmo Jodice e Francesco Vezzoli in dialogo a Capri, tra immagine e scultura

@culture

"La sede caprese dello Studio Trisorio ospita una doppia mostra di Mimmo Jodice e Francesco Vezzoli: fotografie e sculture in dialogo sul tema della memoria collettiva e individuale."

Continua la lettura su Exibart

#arte #fotografia #scultura #illustrazione #mostre

https://www.exibart.com/arte-contemporanea/mimmo-jodice-e-francesco-vezzoli-in-dialogo-a-capri-tra-immagine-e-scultura/

44
 
 

Futures 2023: a Torino una mostra indaga le tendenze della fotografia

@culture

"Futures 2023: nuove narrative è la mostra che Camera – Centro Italiano per la Fotografia di Torino dedica agli artisti emergenti di Futures Photography."

Continua la lettura su Mammoth Reflex

#fotografia #arte #mostre

https://www.themammothreflex.com/mostre-fotografiche/2023/07/10/futures-2023-mostra-torino/?amp=1

45
 
 

Le Mostre Fotografiche da Non Perdere Quest'Estate

@culture

"Cerchi riparo dalla calura estiva? Ecco alcune mostre fotografiche da non perdere quest'estate!"

Continua la lettura su Lomography

#fotografia #lomography #mostre #arte

https://www.lomography.it/magazine/350924-le-mostre-fotografiche-da-non-perdere-quest-estate

46
 
 

Per la seconda volta diretta da Luigi Fassi, la fiera torinese si svolgerà dal 3 al 5 novembre e avrà come tema "Relations of care", dedicata all'atto di cura verso se stessi e gli altri.

Continua su Exibart

47
 
 

Welfare culturale: corsi di lingua italiana per rifugiati, nei musei di Torino

@culture

Palazzo Madama e Polo del ‘900 ospitano corsi di lingua italiana per persone richiedenti asilo e rifugiate: in autunno il programma si estenderà anche agli altri musei, dal MAO alla Fondazione Sandretto.

#scuola #cultura #rifugiati #linguaitaliana

@scuola

https://www.exibart.com/progetti-e-iniziative/welfare-culturale-i-musei-di-torino-corsi-lingua-italiana-per-rifugiati/

48
 
 

"Sono diventato un pittore perché volevo elevare la pittura allo stesso livello di intensità della musica e della poesia“. Sono parole di Mark Rothko (Daugavpils, Lettonia, 1903 – New York, 1970) che in autunno avrà la sua prima retrospettiva in Francia negli spazi della Fondation Louis Vuitton, dopo la mostra tenutasi al Musée d’Art Moderne de la Ville de Paris nel 1999.

Continua su Artribune